
Riuscita la manifestazione naturalistica denominata “Quattro passi nel tempo“ un cammino di tre giorni di 50 km circa alla scoperta del territorio di Monterosso Almo. Tre giorni interessanti che hanno coinvolto più di trenta appassionati escursionisti, tra cui alcuni componenti del CAI di Ragusa. Un cammino tra cultura e storia e civiltà contadina. Visitati Sant’Antonio u Viecchiu, l’area attrezzata Canalazzo, la necropoli Monte Casasia, la niviera Scalona, casa Stizzitto, l’Ipogeo di Calaforno, il bosco Serrarossa e la reggia trazzera Selunentine. Gli organizzatori vista l’ottima riuscita dell’iniziativa stanno organizzando per i prossimi mesi altri percorsi interessanti.