Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Stop emergenza Blue Tongue. Il sindaco di Modica: “Scelta sensata da parte dell’Asp”

“Siamo contenti che il pericolo blocco della movimentazione dei capi di bestiame sia stato scongiurato e che il comparto zootecnico ibleo possa riprendere normalmente la sua attività senza ulteriori ricadute negative sull’economia provinciale”. Così il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, commenta la scelta del commissario straordinario dell’ASP, Angelo Aliquò, che ha revocato il provvedimento del 15 gennaio scorso con il quale erano stati dichiarati zona infetta di Blue Tongue sierotipo “3”, i territori dei comuni di Ragusa, S. Croce Camerina, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Vittoria, Modica, Scicli. Tali territori ricadevano nel raggio di 20 Km dell’azienda focolaio. “Parliamo di circa 1700 allevamenti nella sola provincia di Ragusa che avrebbero risentito tantissimo del blocco della movimentazione, aggravando ulteriormente la loro situazione economica che non è floridissima a causa della crisi contingente che ha interessato negli ultimi anni il settore. Sia come Amministrazione che come maggioranza in Consiglio abbiamo sposato la battaglia degli allevatori e la porteremo nelle sedi opportune per evitare il ripetersi di queste situazioni. La blue tongue, lo ricordo, non è nociva per l’essere umano e quindi non dovrebbe necessitare di misure così drastiche che vanno solamente a penalizzare uno dei settori trainanti della nostra economia. Voglio precisare e rassicurare tutti i cittadini che le nostre carni sia ai fini sanitari che organolettiche sono le migliori al Mondo e per questo, qualche anno a questa parte, sono sempre più ricercate sui mercati internazionali. A causa di questi vincoli ingiustificati si rischia seriamente di perdere quelle quote di mercato meritatamente conquistate con fatica in passato ”.

392142
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto