Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Doppi turni” e disdetta dei locali, l’on. Ragusa: “Dopo il vertice di ieri sera a Palermo, la soluzione sembra dietro l’angolo”

Scongiurare i “doppi turni” negli istituti scolastici di istruzione secondaria superiore e avviare il percorso di revoca della disdetta degli affitti dei locali che era stato attivato, a causa di pesanti problematiche di carattere finanziario, da parte del Libero consorzio comunale di Ragusa. Sono queste le due strade tracciate ieri sera a Palermo a conclusione del vertice tenutosi nella sede dell’assessorato regionale agli Enti locali per affrontare la delicata questione. L’on. Orazio Ragusa ha preso atto delle positive decisioni assunte. All’incontro, per il Libero consorzio comunale di Ragusa c’era il commissario straordinario Salvatore Piazza mentre il Governo regionale era rappresentato dagli assessori Bernadette Grasso (Enti locali) e Roberto Lagalla (Pubblica istruzione). “E’ stato annunciato – sottolinea l’on. Ragusa – che il Governo nazionale predisporrà un emendamento per permettere a tutte le ex Province regionali siciliane, compresa quella di Ragusa, di chiudere in maniera positiva i bilanci. Questo significa che non ci sarà alcun rischio di doppio turno per gli istituti scolastici interessati, né adesso né in futuro. Al contempo, l’ente di viale del Fante potrà avviare la revoca dell’iter con cui era stata avviata la disdetta degli affitti. E’ di tutta evidenza, però, che fin quando non arriveranno le somme che consentiranno all’ex Provincia di chiudere il bilancio, lo stesso ente non potrà introitare neppure un centesimo da spendere. Quindi, è questa la condizione necessaria per potere avviare tutto il percorso che consenta di scongiurare in via definitiva il ricorso ai doppi turni. Ho potuto registrare, nel corso dell’incontro di ieri sera, grande disponibilità da parte del Governo regionale che ringraziamo per come sta cercando di affrontare la delicata questione. Così come è da sottolineare l’impegno profuso dal commissario Piazza perché si possa individuare l’opportuna soluzione. Naturalmente, il mio compito resta quello di monitorare con attenzione che le tappe della road map possano essere attuate così come concordato”.

392013
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto