
Organizzata dalla scuola di formazione “Virgilio Failla”, si è svolta a Modica la conferenza sul tema dell’anarchia, con una breve introduzione dell’avvocato Antonio Ruta e la relazione del prof. Fabrizio Sciacca dell’Universita’ di Catania.
Il relatore ha sviluppato il suo tema su tre direttrici, evidenziando altrettante dimensioni della questione trattata ovvero
l’anarchia, che secondo il pensiero di Kant assume un’accezione negativa mentre, secondo il pensiero di Robert Nozick, assume una connotazione positiva che esprime anche nel pensiero cristiano. Il comune denominatore delle diverse dimensioni dell’anarchia e’ dato dall’essere intesa, percepita e vissuta da un punto di vista esistenziale,filosofico e storico come un’energia, una forza propulsiva che spinge ogni individuo ad autogovernarsi, a costruirsi la propria autonomoa e la propria liberta’, scontrandosi con tutte le forme del potere sociale e statale e con tutte le forme di coercizioni esterne. Insomma l’anarchia sarebbe una via per la ricerca della liberta’ e dell’autorealizzazione dell’individuo, sempre nella connotazione positiva. Gli argomenti svolti si sono rivelati interessanti, ma complessi e impegnativi. Il pubblico numeroso di giovani e adulti ha seguito con molta attenzione e interesse e dopo la relazione si e’ svolto un intenso dibattito. Continua a crescere l’attenzione attorno alle iniziative culturali della scuola di formazione.