Cerca
Close this search box.

Scuola di formazione politica a Modica col prof. Fabrizio Sciacca

Organizzata dalla scuola di formazione “Virgilio Failla”, si è svolta a Modica la conferenza sul tema dell’anarchia, con una breve introduzione dell’avvocato Antonio Ruta e la relazione del prof. Fabrizio Sciacca dell’Universita’ di Catania.
Il relatore ha sviluppato il suo tema su tre direttrici, evidenziando altrettante dimensioni della questione trattata ovvero
l’anarchia, che secondo il pensiero di Kant assume un’accezione negativa mentre, secondo il pensiero di Robert Nozick, assume una connotazione positiva che esprime anche nel pensiero cristiano. Il comune denominatore delle diverse dimensioni dell’anarchia e’ dato dall’essere intesa, percepita e vissuta da un punto di vista esistenziale,filosofico e storico come un’energia, una forza propulsiva che spinge ogni individuo ad autogovernarsi, a costruirsi la propria autonomoa e la propria liberta’, scontrandosi con tutte le forme del potere sociale e statale e con tutte le forme di coercizioni esterne. Insomma l’anarchia sarebbe una via per la ricerca della liberta’ e dell’autorealizzazione dell’individuo, sempre nella connotazione positiva. Gli argomenti svolti si sono rivelati interessanti, ma complessi e impegnativi. Il pubblico numeroso di giovani e adulti ha seguito con molta attenzione e interesse e dopo la relazione si e’ svolto un intenso dibattito. Continua a crescere l’attenzione attorno alle iniziative culturali della scuola di formazione.

391502
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto