Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Disdetta contratti di locazione per istituti scolastici di Modica. Ricevuto dal Commisario Liberto Consorzio di Ragusa il consigliere comunale di Modica, Tato Cavallino

Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza ha ricevuto il consigliere comunale di Modica, Tato Cavallino, che ha chiesto informazioni ed assicurazioni circa la disdetta dei contratti di locazione degli immobili di Modica destinati a sede del Liceo Artistico e dell’Istituto Alberghiero.
Il consigliere Cavallino ha rappresentato al Commissario la sua preoccupazione e quella dei genitori degli studenti di Modica che si ritroverebbero col nuovo anno scolastico ad affrontare enormi difficoltà logistiche considerato che l’ipotesi dei doppi turni non è fattibile per diverse classi.
Il Commissario Piazza ha ribadito il suo impegno per risolvere tempestivamente la questione informando il consigliere comunale di Modica che da tempo sono note le criticità finanziarie dell’Ente che si trova in squilibrio finanziario e nell’impossibilità di approvare il bilancio di previsione 2018-2°2°. Una situazione di cui è a conoscenza il Governo regionale che sta cercando di individuare di concerto con quello Nazionale soluzioni adatte per evitare il dissesto delle ex province siciliane.
“Credo che anche un presidente eletto– ha detto Piazza – si assumerebbe l’onere e la responsabilità di tenere in vita contratti di locazione per centinaia di migliaia di euro che poi non potrebbe onorare. Tra l’altro non avendo la necessaria competenza finanziaria si accrescerebbe l’indebitamento dell’ente. La situazione è costantemente monitorata e siamo ancora in tempo a risolverla ma intanto bisogna mettere in conto le difficoltà finanziarie che l’Ente ha e di cui il Governo regionale è consapevole, tant’è che l’assessore regionale alle Autonomie locali Bernadette Grasso ha indetto un’apposita riunione con i Commissari straordinari e i sindaci metropolitani per il prossimo 14 marzo proprio per affrontare il tema del funzionamento degli istituti scolastici superiori in provincia”.
Per quanto concerne la politica di edilizia scolastica fatta dall’ente, il Commissario Piazza ha ribadito al consigliere Cavallino che l’Ente aveva programmato da tempo la realizzazione di sedi definitive nel territorio di Modica contando anche sulla disponibilità del comune di Modica a mettere a disposizione aree edificabili. Ma le lettere al sindaco di Modica del 3 aprile 2017 e del 27 settembre 2018 non hanno avuto alcun riscontro e quindi l’Ente è nell’impossibilità di avviare la progettazione per poter programmare la realizzazione di nuovi edifici scolastici per ottenere i relativi finanziamenti.
“Ritengo – ha concluso il Commissario Piazza – fondamentale la sinergia istituzionale per individuare soluzioni utili al superamento delle criticità dell’edilizia scolastica a Modica evitando primogeniture o fughe in avanti”.

391148
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto