Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pozzallo. La Giunta Municipale ha approvato lo schema di bilancio e la tassazione rimane quasi invariata.

La Giunta Municipale ha approvato ieri lo schema di bilancio e Pozzallo ancora una volta risulta essere uno dei primi comuni in Sicilia ad adempiere questo importante compito.
Lo strumento finanziario è la base di ogni azione politica, la cui mancata approvazione produce inevitabilmente ritardi o addirittura stalli nell’amministrazione di una città.
La soddisfazione dell’Amministrazione Comunale deriva certamente dal rispetto delle scadenze nell’approvazione del bilancio, ma anche dal contenuto dello stesso:
– La tassazione rimane quasi invariata, con soltanto un lieve incremento dello 0,16% nell’addizionale Irpef, scelta obbligata per destinare le maggiori entrate ai servizi sociali;
– Lo 0,16% si traduce in termini assoluti in un aggravio di circa 2 euro al mese per contribuente, un costo facilmente sopportabile da tutti;
– Nonostante le difficoltà nelle quali versano i comuni, l’Amministrazione comunale ha scelto – pur avendo la possibilità di innalzare l’aliquota fino allo 0,80%, come hanno fatto la quasi totalità dei comuni della provincia di Ragusa di fissare il tetto dell’addizionale allo 0,75%;
– Nonostante le difficoltà finanziarie, derivanti da minori e tardivi trasferimenti da parte dello Stato e della Regione, il comune di Pozzallo è riuscito a ridurre i tempi di pagamento, continuando ad assicurare i servizi essenziali per la comunità.
“L’approvazione in Giunta del Bilancio, in anticipo rispetto alle scadenze previste – afferma il Vice Sindaco di Pozzallo Giuseppe Giudice – è già di per se un fatto importante, ma diventa fondamentale perché propedeutico all’esame finale da parte del Consiglio comunale”.
“Avere a disposizione per tempo lo strumento finanziario – conclude il Vicesindaco – non solo consente di programmare al meglio l’attività del comune, ma permette anche di operare dei risparmi nella spesa”.

390877
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto