Cerca
Close this search box.

Partono lunedì i lavori sulla Rosolini-Modica, le Cna Ragusa e Siracusa “E’ una scommessa tutta siciliana”

I lavori per il completamento dei lotti autostradali sulla Rosolini-Modica, ormai è certo, partiranno lunedì 4 marzo poiché è stato firmato nei giorni scorsi il contratto aggiuntivo tra Cas (ente appaltante) e Cosedil (società appaltatrice). La macchina organizzativa dei lavori ormai è in moto. Una scommessa per tutti, tra l’altro tutta siciliana, a cominciare dal Governo della Regione con l’assessore Falcone e i vertici del Consorzio autostradale che si sono spesi con molto impegno per raggiungere questo risultato, scommessa anche per l’impresa appaltatrice Cosedil insieme alle decine di imprese subappaltatrici e fornitrici. Le associazioni datoriali di Cna Ragusa e Siracusa, a cui le piccole imprese fanno riferimento, insieme al comitato dei fornitori, continuano a monitorare lo stato di avanzamento dell’iter che sta portando all’inizio dei lavori avendo riguardo soprattutto al fatto che queste imprese contrattualizzate e impegnate nella ripresa dei lavori abbiano assicurati in tempi certi e brevi sia i pagamenti scaturiti dalla transazione sottoscritta con la società Cosedil oltre a quelli derivanti dal concordato di Cosige.
“Le Cna territoriali di Ragusa e Siracusa – dicono il responsabile organizzativo della Cna di Modica, Carmelo Caccamo, e il segretario territoriale della Cna di Siracusa, Pippo Gianninoto – stanno seguendo, giorno per giorno, il relativo iter per concretizzare il pagamento delle spettanze alle imprese che hanno effettuato i lavori. Dopo l’incontro in prefettura a Ragusa del 24 gennaio scorso, alla presenza dell’assessore regionale delle Infrastrutture, Marco Falcone, che aveva spiegato la complicata procedura che porterà alla riapertura dei cantieri, sono stati diversi i confronti con i vari enti al fine di mettere a punto procedure che non penalizzino ancora una volta le piccole imprese, che mediamente, lo ricordiamo, hanno perso circa il 50% del fatturato. Una delegazione di imprenditori, poi, insieme ai dirigenti Cna, è stata ricevuta, nella sede del Cas a Messina, dal direttore generale Salvatore Minaldi e dall’avvocato dell’ente consortile Angelo Siracusa. I due rappresentanti del Cas hanno spiegato che il Consorzio pagherà direttamente alle imprese sia le somme transattive per i lavori già svolti sia anche i nuovi stati di avanzamento per i lavori futuri, ovviamente su delega dell’impresa appaltatrice Cosedil. Direttore e avvocato hanno confermato anche l’inizio dei lavori per il 4 marzo e illustrato il cronoprogramma degli stessi interventi che finiranno entro 36 mesi per un importo di circa centoventi milioni di euro”. E’ prevista, inoltre, la sottoscrizione di un protocollo di legalità in prefettura tra tutti i soggetti coinvolti nella ripresa delle attività. “Moltissime imprese locali saranno impegnate nei lavori – precisano ancora Caccamo e Gianninoto – e la nostra associazione farà anche la propria parte accompagnando le stesse sia a livello sindacale che nei confronti delle banche per l’accesso al credito. Occorre arrivare con determinazione al completamento di questa fondamentale arteria del nostro territorio e soprattutto arrivarci con le imprese locali più forti e pronte a nuove scommesse, in maniera differente dal recente passato”.

Partono lunedì i lavori
sulla Rosolini-Modica, le Cna Ragusa e Siracusa
“E’ una scommessa tutta siciliana”

390872
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Partono lunedì i lavori sulla Rosolini-Modica, le Cna Ragusa e Siracusa “E’ una scommessa tutta siciliana””

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto