
“Mi corre l’obbligo di far presente all’on. Campo che la norma sui centri storici impugnata dal Consiglio dei Ministri è stata votata non solo dal sottoscritto, ma dall’intero Parlamento siciliano eccezion fatta per il Movimento 5 Stelle che è un movimento contro il lavoro, lo sviluppo e la crescita perché intende foraggiare il consenso elettorale con l’assistenzialismo”. Così Nello Dipasquale, parlamentare regionale del PD e segretario alla Presidenza dell’ARS replica alle dichiarazioni diffuse alla stampa questo pomeriggio dall’esponente grillino della provincia iblea.
“Dopo appena un anno di attività parlamentare – continua Dipasquale – l’on. Campo pensa di poter fare la professoressa, di poter dare lezioni di metodo. Capisco che ormai mi considera il suo “nemico” principale, come dimostrano, negli ultimi giorni, gli attacchi personali nei miei confronti, ma farebbe meglio a rimanere in silenzio e a non ostentare tanta superbia. In ogni modo, posso dire di capirla: è un ingranaggio del tristemente noto meccanismo pentastellato che fa di tutto per fermare il lavoro allo scopo di propinare agli elettori la falsa soluzione del reddito di cittadinanza. Solo impoverendo la società, infatti, la proposta del reddito di cittadinanza può conquistare una platea sempre maggiore. Rappresentano, dunque, l’imbarbarimento e l’impoverimento del nostro Paese e l’on. Campo è costretta a ricoprire questo ruolo”.
“Non c’è niente di peggio in politica quando l’improvvisazione, l’ignoranza e la boria si ritrovano tutte insieme in un ruolo istituzionale, ma noi siamo fortunatissimi – conclude Dipasquale – dopo una “breve ma intensa” esperienza amministrativa al Comune di Ragusa e dopo appena un anno di Assemblea Regionale, l’on. Campo è già profonda conoscitrice di tutte le dinamiche politiche, parlamentari e amministrative. Ma quanto è brutta la presunzione!?”.
1 commento su “Legge regionale sui Centri Storici, l’on. Dipasquale replica a Stefania Campo”
@Nello :
Sarà brutta la presunzione , ma la tracotanza lo è di più . . e che dire della faccia stagnata .
Per non parlare delle prese in giro e delle false promesse decennali .
Cosa ha fatto per recuperare le somme della Protezione Civile destinate ai sinistrati da Athos ?