Cerca
Close this search box.

Mobilità Erasmus+ a Lisbona per gli studenti del “Grimaldi” di Modica

Continuano le esperienze internazionali Erasmus+ per gli studenti dell’Istituto Principi Grimaldi di Modica.
“Sifting Knowledge from acquiring to using – 21st century skills” è il nuovo progetto che li ha coinvolti a Forte da Casa, una cittadina di 15.000 abitanti situata nel distretto di Lisbona in Portogallo.
Nei giorni scorsi, dal 27 gennaio al 2 febbraio, “L’Agrupamento de Escolas do Forte da Casa” ha ospitato la prima mobilità e coordinato le attività relative al progetto a cui hanno preso parte, oltre all’Italia, anche Istituti provenienti da Grecia, Turchia e Romania.
I cinque ragazzi rappresentanti i tre indirizzi dell’Istituto “Principi Grimaldi”, accompagnati dalle insegnanti Maria Dimartino, Veronica Roccasalva e Roberta Iurato, hanno vissuto una settimana intensa. Animati da grande entusiasmo e motivazione, parteci con interesse ed impegno a tutte le iniziative proposte, hanno fatto tesoro delle esperienze condivise con i loro coetanei, le cui ospitalità e collaborazione sono state straordinarie.
Temi centrali della mobilità sono stati la creazione di un terreno fertile per uno scambio tra pari delle migliori pratiche nell’istruzione professionale e il potenziamento delle “21st century skills” degli studenti dei 5 paesi partners al fine di offrire migliori opportunità di carriera, rinforzando la comunicazione, il rispetto e la tolleranza tra i popoli.
Dopo la presentazione dei Paesi e delle scuole, i ragazzi sono stati impegnati in attività volte a sviluppare competenze utili ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro, puntando ad una maggiore collaborazione tra istruzione, aziende locali ed enti pubblici. Particolarmente interessante il workshop chiamato “Elevator pitch” – l’arte di comunicare un’idea in modo efficace e in pochi secondi- che ha avuto come obiettivo quello di rafforzare l’autostima e la comunicazione positiva allo scopo di catturare l’attenzione di vari interlocutori riguardo un proprio progetto o una propria idea di business.
Interessanti le visite organizzate al centro storico di Lisbona, ai monumenti del quartiere di Belém, a Cabo da Roca, la punta più occidentale del continente europeo, a Cascais, sull’Oceano Atlantico, e a Sintra, località collinare ricca di ville e palazzi tra cui il Palazzo Nazionale in stile manuelino e moresco. Altrettanto istruttiva la visita all’Oceanario di Lisbona dove i ragazzi hanno potuto partecipare ad un seminario sull’Oceano, sul suo inquinamento e le conseguenze che ciò comporta, specialmente per gli animali diventati ormai specie in estinzione.
La prossima mobilità di tale progetto a cui parteciperà il “Principi Grimaldi” è fissata per Aprile in Grecia, a Karditsa.

389945
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto