Cerca
Close this search box.

Differenziata Ragusa, Rivillito (CasSìndaco): “Continuano gli episodi di inciviltà, diamo il buon esempio”

“Nonostante si sia raggiunto il dato del 74% di raccolta differenziata, piazzando Ragusa tra le città più virtuose d’Italia, sono ancora parecchi gli incivili che abbandonano i rifiuti per strada, senza alcuno scrupolo. Per questo ho provato a dare una mano raccogliendo della spazzatura e portandola alla ditta incaricata del servizio. Diamo il buon esempio, tutti”. Lo dichiara Luca Rivillito, Consigliere del gruppo Peppe CasSìndaco (Sì) che venerdì ha trovato in alcune vie diversi sacchi d’immondizia che ha poi raccolto insieme per conferirli direttamente alla ditta Busso.
“Ho raccolto sacchetti di varia natura in via Deledda, in via Cadorna e in via Terranova – racconta – e li ho portati alla ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale. Ho pensato che, pur non essendo compito mio e avendo un po’ di tempo a disposizione, non avrebbe guastato compiere un gesto di civiltà per la mia città, in contrasto a chi, invece, continua a fregarsene. Mi piacerebbe che questi miei concittadini cominciassero a guardare Ragusa con occhi differenti, pensando che si tratta del luogo dove viviamo tutti. Abbandonare i rifiuti per strada non è un gesto che qualifica chi lo compie come “furbo”, ma solo come maleducato e disinteressato perfino a sé stesso”.
“Certo, qualcuno penserà di essere scaltro, perché alle proprie mancanze riparerà qualcun altro – conclude Rivillito – ma non è così e, prima o poi, chi compie queste azioni verrà individuato e punito. Ringrazio la ditta Busso e in particolare Peppe Alderisi per la disponibilità dimostratami”.

389915
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto