Cerca
Close this search box.

Anche in provincia di Ragusa si è svolta la Giornata di raccolta del farmaco di banco farmaceutico. Raccolti quasi 800 farmaci da donare

Si è svolta in tutta Italia la XIX edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre 4.500 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, è stato possibile, grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di circa 20.000 volontari, acquistare uno o più medicinali da banco da donare alle persone indigenti. I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente agli oltre 1.700 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus.

In provincia di Ragusa hanno aderito 10 farmacie dove i volontari del Banco Farmaceutico, grazie alla grande sensibilità dimostrata dai cittadini, hanno raccolto circa 800 farmaci che saranno distribuiti ad alcuni enti caritativi del territorio: l’Associazione “Salvuccio Agosta”, la Caritas di Ragusa e la Caritas Diocesi di Noto nei centri di aiuto di Modica e Pozzallo.
I 70 volontari che hanno collaborato fanno parte dell’associazione “Salvuccio Agosta”, della Caritas e della Chiesa dei Mormoni, a cui si sono affiancate altre persone che sono state invitate a collaborare e hanno dato gratuitamente la loro disponibilità.
Le farmacie che hanno aderito alla raccolta sono state: a Ragusa le farmacie Ottaviano, Sciveres, Ragusa22; a Comiso la farmacia Ignaccolo; a Santa Croce farmacia Carnazzo; a Modica le farmacie Amore, Del Mulino e Roccasalva; a Pozzallo la farmacia Scalia; a Chiaramonte la farmacia Tavormina.

“E’ un risultato importante quello ottenuto in questa raccolta – spiega Elisa Salina, delegata della Fondazione Banco Farmaceutico per la provincia di Ragusa e coordinatrice dell’iniziativa – L’aspetto più significativo della giornata è il valore caritativo dei farmaci donati, oltre alla sensibilità dimostrata dai tanti volontari che mettono a disposizione del tempo libero per sostenere questa raccolta. Gli enti caritativi a cui saranno donati i farmaci si occupano di famiglie in difficoltà nel nostro stesso territorio e l’aiuto a loro rivolto non è legato alla singola donazione ma, questi nuclei familiari , vengono accompagnati in un periodo di difficoltà economica. E’ bello sottolineare come, con queste importanti iniziative, emerga un principio fondamentale: quello che la sofferenza condivisa si dimezza e la gioia condivisa si raddoppia”.
Centinaia le persone che hanno acquistato e poi donato un farmaco per la raccolta. Un gesto particolarmente significativo è arrivato dai bambini della sezione D della scuola primaria di Modica del plesso via Loreto che, coordinati dalla maestra Margherita Giordanella, hanno raccolto spontaneamente in classe un fondo per l’acquisto di medicinali per bambini e li hanno consegnati in una farmacia aderente all’iniziativa, ricevendone in cambio farmaci che hanno donato ai volontari presenti.

389591
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Anche in provincia di Ragusa si è svolta la Giornata di raccolta del farmaco di banco farmaceutico. Raccolti quasi 800 farmaci da donare”

  1. Complimenti davvero a questi volontari e a tutti coloro che hanno donato un farmaco. La mia famiglia partecipa ogni anno e ne vado molto orgogliosa. E’ bello fare parte di queste iniziative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto