Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’amore per la Sicilia e il rilancio dell’orgoglio siciliano nel libro di racconti “Ciciri” presentato al Caffè Quasimodo di Modica

Un appuntamento letterario molto partecipato ed apprezzato dal pubblico intervenuto, quello tenutosi lo scorso sabato a Modica al Caffè Letterario Quasimodo, ove è stato presentato il libro “Ciciri. Racconti di terra di Sicilia” della scrittrice palermitana Sandra Vita Guddo; un libro – ha affermato Domenico Pisana, introducendo la serata, che non è un memoriale di sicilianismo, ma un rilancio dell’orgoglio isolano nella sua dimensione storico-culturale ed esistenziale”.
Sandra Guddo offre ai suoi lettori un viaggio narrativo nel quale esalta una “isolitudine” di bufaliana memoria, e dove l’elemento comune dei racconti è l’ amore per la terra di Sicilia, per la sua storia, per il suo dialetto, per il suo paesaggio e per il carattere dei suoi abitanti.
La serata ha visto l’intervento di Antonio Licata, critico letterario e prefatore del volume, nonché fondatore dell’Università Popolare di Palermo, il quale ha tracciato le coordinate fondamentali dei singoli racconti del libro con una puntuale disamina che ha messo in luce il rapporto tra “storia e controstoria” presente nel volume soffermandosi sui personaggi principali dei singoli testi narrativi.
Gli attori Giovanna Drago e Giovanni Blundetto, della Compagnia Teatrale “I Caturru” di Scicli, hanno incantato il pubblico con le loro letture sceneggiandone i dialoghi, mentre il “Duo Coppola”, composto da Enza Strazzulla alla chitarra, e Giuseppe Coppola alle percussioni, ha reso meravigliosa la serata con canti siciliani appropriati alla dinamica storica dei racconti e con un brano finale dal titolo “Ciancitilu”, il cui testo, di Serafino Amabile Guastella, che è stata eseguito insieme con a pamela Vindigni e Grazia Torrisi, sarà il brano che concluderà il carnevale che si terrà prossimamente a Modica e che accompagnerà il momento nel quale verrà bruciato il pupazzo che rappresenta il carnevale.

389449
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto