Cerca
Close this search box.

Al Teatro Garibaldi di Modica diverte la spassosa commedia “Casalinghi disperati”

Tantissime risate hanno condito una serata davvero esilarante, grazie alla bravissima interpretazione dei quattro protagonisti e a un testo, ricco di battute, ma anche di spunti di riflessione. Venerdì sera il Teatro Garibaldi di Modica ha applaudito la divertente commedia “Casalinghi disperati”, immedesimandosi col sorriso, ma anche con una sincera compassione, nelle vite di quattro uomini, interpretati da Nicola Pistoia, Gianni Ferreri, Max Pisu e Danilo Brugia, diretti da Diego Ruiz, costretti ad affrontare le difficoltà post separazione. Ed eccoli così a discutere sui turni delle pulizie, sulla spesa, sulle bollette da pagare, il tutto peggiorato dai difficili rapporti con le rispettive ex-famiglie. Problemi quotidiani che oggigiorno sempre più uomini sono costretti ad affrontare, tanto da parlare di un vero e proprio dramma sociale e umano per l’universo maschile. La convivenza di tre amici viene completamente stravolta dall’arrivo di un quarto “disperato”, Attilio, che con le sue nevrosi da neo separato esaspera il trio, costringendolo a trovare una spassosa soluzione. Lo spettacolo, ancora una volta in sold-out, rientrava nella stagione di prosa 2018-2019 della Fondazione Teatro Garibaldi, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata. Prossimo appuntamento con la stagione di prosa è per venerdì 22 febbraio, alle ore 21.00, con lo spettacolo “Luna rossa” di Gaetano Aronica con la Compagnia del Teatro Pirandello di Agrigento. Biglietti su https://www.ciaotickets.com/evento/gaetano-aronica-luna-pazza o al botteghino del teatro. La stagione di musica prosegue invece domenica 17 febbraio, alle ore 19.00, con il concerto “Beethoven” con l’orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania.
Per informazioni è possibile visitare la pagina www.fondazioneteatrogaribaldi.it oppure le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi o chiamare il numero 0932 946991.

389426
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto