Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A Pozzallo lo sciopero delle maestranze della Cooperativa Pegaso a causa dei pregressi ad oggi maturati

Indetto dalla Fiom CGIL di Ragusa e dalla Camera del Lavoro di Pozzallo, si è svolto lo sciopero delle maestranze della Cooperativa Pegaso che gestisce in appalto i servizi cimiteriali e di manutenzione nel comune di Pozzallo.
La massiccia partecipazione dei lavoratori alla protesta si è sviluppata attraverso una assemblea permanente nei locali della Camera del Lavoro nel corso della quale lavoratori e Sindacato hanno ribadito le motivazione della protesta: pagamento degli stipendi arretrati, dato che ad oggi i lavoratori reclamano le spettanze di novembre e dicembre 2018, Tredicesima, gennaio 2019; trasformazione dei contratti a tempo determinato a tempo indeterminato; trasparenza e completezza delle buste paga già consegnate ai lavoratori.
I lavoratori hanno ribadito come l’iniziativa sindacale, dopo una serie interminabile di incontri ai vari livelli istituzionali (con la ditta, all’Ufficio provinciale del Lavoro, con l’Amministrazione comunale), è risultata indifferibile stante che la cooperativa non ha inteso dare risposte convincenti sia per i tempi e le modalità di pagamento degli stipendi arretrati e sia per la stabilizzazione dei lavoratori che dopo mesi di contratto a tempo determinato e a numerose proroghe di rinnovo aspettano ancora il contratto a tempo indeterminato.
In assenza di risposte certe, l’assemblea dei lavoratori in sciopero della cooperativa Pegaso riconferma che la mobilitazione continuerà fino a quando tutti i problemi sollevati non saranno risolti e decidono, come già preannunciato nella nota di indizione della protesta, di continuare lo sciopero per le prossime quarantaquattro ore, vale a dire per mercoledì 6 e giovedì 7 febbraio 2019.
Perdurando la vertenza in atto, Sindacato e lavoratori chiedono un intervento urgente da parte della Prefettura che, chiamando in causa il datore di lavoro, possa adoperarsi fattivamente per la risoluzione dei problemi per come contenuti nella piattaforma rivendicativa.

389133
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto