Cerca
Close this search box.

Una delegazione della Fp Cgil Ragusa incontra il Commissario Asp Aliquò. Si spera ina stagione di confronti

La tutela dei diritti dei lavoratori per la FP-CGIL può e deve coincidere con il miglioramento dei servizi sanitari offerti all’utenza, perseguendo quel benessere organizzativo che considera tutti gli operatori come risorsa di primaria importanza da rispettare e valorizzare per onorare al meglio la mission aziendale.
Stabilizzazioni, assunzioni a tempo indeterminato, ricerca di professionisti di chiara fama, per rilanciare tutti quegli ambiti che necessitano di tale attenzione nei vari distretti provinciali, forse trascurati dalle gestioni precedenti. Escludendo qualsiasi distinzione fra settori ospedalieri e territoriali nei limiti permessi dal badget di spesa.
Questa è l’agenda dei lavori discussa martedì 29 gennaio scorso nel corso di un incontro fra il Commissario Straordinario ASP Ragusa, Angelo Aliquò, ed una nutrita rappresentanza di Dirigenti Sindacali del Comparto Sanità FP-CGIL.
Dopo il benvenuto al commissario rivolto dalla Delegazione Sindacale, presenti il Segretario Generale FP-CGIL di Ragusa, Nunzio Fernandez, il Segretario Provinciale responsabile del settore Sanità, Duilio Assennato ed i componenti RSU aziendale eletti nella lista FP-CGIL, si è trattato, in questo caso, di un gradito ritorno che ha impegnato buona parte del pomeriggio, dove sono stati affrontati molteplici argomenti cruciali per il futuro ed il buon funzionamento di tutto il Sistema Sanitario Provinciale.
Riscontrata sui temi proposti grande sensibilità e sintonia da parte del commissario Angelo Aliquò e si auspica che si possano gettare le basi per una nuova stagione fatta da intese e obiettivi raggiunti nel Settore Sanitario Provinciale, della quale si avvantaggeranno sicuramente tutti i dipendenti a tempo indeterminato con progressioni verticali e quant’altro, oltre ad una parte considerevole di quanti aspirano a trovare sistemazione all’interno dell’Azienda Sanitaria sia per quanto riguarda la stabilizzazione, la mobilità e i concorsi.
“Siamo convinti che per un grande Sindacato Confederale, commentano Fernandez e Assennato, la tutela degli interessi di professionisti, operatori sanitari, dipendenti di ogni qualifica passa attraverso garanzie di funzionalità, razionalità e miglioramento dei servizi erogati, questo sindacato contrasta quella corrente di pensiero che vuole relegare la figura del sindacalista a mero controllore delle buste paga dei lavoratori.
Su queste basi è stato assicurato il supporto della FP-CGIL, con spirito collaborativo, nel rispetto dei relativi ruoli istituzionali”.
Sarà inoltre cura della F.P. CGIL affrontare con il Commissario Aliquò le problematiche della dirigenza sanitaria, in apposito tavolo, con i rappresentanti della dirigenza.

388885
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto