
Il MIUR ha pubblicato la graduatoria dei progetti finanziati grazie all’Avviso pubblicato a dicembre per la creazione di ambienti di apprendimento capaci di integrare nella didattica l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. Ventidue milioni di euro le risorse a disposizione, 1.115 le proposte finanziate su oltre 5.000 istituzioni scolastiche partecipanti. L’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Ispica rientra tra i beneficiari per poter realizzare nuovi ambienti di apprendimento in uno spazio di oltre 50 metri quadri individuato nel plesso Sant’Antonio. Con questa misura un forte impulso per diffondere nella scuola un nuovo modo di concepire l’aula, attrezzandola con arredi e dispositivi che favoriscano metodologie didattiche innovative. Termini come ‘aula’ o ‘classe’ non sono più sufficienti da soli a definire un contesto adeguato per la didattica. Il presente e il futuro della scuola sono spazi di apprendimento misti, capaci di favorire un apprendimento interdisciplinare, flessibile, multifunzionale e connesso indissolubilmente con l’utilizzo della tecnologia e di risorse digitali.
Il laboratorio, afferma il referente di progetto Lino Quartarone, è inteso come strumento per metodologie multidisciplinari nelle quali gli allievi diventano protagonisti e superano atteggiamenti di estraneità di fronte alle lezioni frontali.
Al fine di raggiungere l’obiettivo di aprire il nuovo ambiente a molteplici iniziative didattiche e sociali, la realizzazione di un ambiente tecnologicamente attrezzato, afferma il dirigente scolastico Prof. Giuseppe Fava, sarà necessariamente accostato ad una formazione continua del personale docente grazie anche ai fondi del PNSD.