Cerca
Close this search box.

Conad Scherma Modica. Dopo la doppia medaglia di Parigi, Giorgio Avola vola a Tokyo per la coppa del mondo

Appena il tempo di rifiatare dopo l’entusiasmante fine settimana di Parigi, dove lo schermidore della Conad Scherma Modica Giorgio Avola con una doppia grande prestazione è stato medaglia di bronzo nella prova individuale e argento in quella a squadre, che è già ora di ripartire questa volta in direzione Tokyo (Giappone) per la 3° prova di Coppa del Mondo della stagione 2018/2019. La delegazione italiana, di cui fa parte come tecnico convocato anche il maestro Eugenio Migliore, partirà domani mattina alla volta del Giappone, per avere qualche giorno utile a smaltire il fuso. Venerdì sarà il giorno dedicato alla qualifiche, preliminare che Avola salito al numero 9 del ranking mondiale di categoria eviterà entrando in gara direttamente sabato nel tabellone di diretta a 64. Obiettivo del modicano sarà quello di sfornare un altro risultato importante, per consolidare la propria posizione in vista dell’inizio della qualifica olimpica che partirà dal mese di maggio. Domenica sarà poi la giornata dedicata alla gara a squadre, dove Avola assieme a Garozzo Foconi e Cassarà, campioni del mondo in carica, partiranno da numero 2 del ranking mondiale, e cercheranno quella vittoria in coppa come squadra che manca oramai da 2 anni.
Intanto alla Scherma Modica fervono i preparativi per l’organizzazione del Torneo Internazionale Non Vedenti del progetto “Scherma On – OSO – Fondazione Vodafone” che vedrà sabato 26 e domenica 27 le delegazioni di Italia, Francia, Svezia e Spagna cimentarsi in questa nuova disciplina per la prima volta con un regolamento unico e condiviso. Nell’ambito dello stesso progetto giovedì 17 si è tenuto al PalaMoak un Open Day di scherma per non vedenti, a cui hanno partecipato numerosi ipo e non vedenti della provincia, che hanno avuto modo di conoscere e provare questa disciplina che proprio da Modica ha avuto un impulso allo sviluppo a alla promozione prima a livello nazionale e poi a livello internazionale, con l’obiettivo di un pieno riconoscimento all’interno dello sport paralimpico.

388120
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto