Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ispica, il presepe vivente chiude in positivo

Con l’arrivo dei re Magi, ha chiuso i battenti il 6 gennaio la 21esima edizione del Presepe Vivente di Ispica, che quest’anno ha totalizzato numeri da record. Solo nelle prime tre date, oltre diecimila turisti hanno affollato l’itinerario allestito al Parco Forza dalla PromoEventi ed organizzato intorno al doppio villaggio, quello siciliano e quello ebraico, con la natività .L’edizione 2018/19, sostenuta dall’Amministrazione Comunale, per la regia di ArtEvolution, ha incentrato le scenografie intorno al tema
della magia della notte del Natale.Media sponsor ufficiale dell’evento, per il terzo anno consecutivo, il portale valdinoto.it. Grazie anche all’attenzione dei media nazionali, il presepe Vivente di Ispica ha intensificato il flusso di visitatori provenienti dalla Sicilia ma anche da altre regioni del Sud (Calabria, Puglia e Basilicata), molti dei quali provenienti dal circuito turistico-presepiale di Matera.Cresce anche il numero delle presenze di ospiti stranieri: quest’anno giapponesi, tedeschi, inglesi e russi, ammaliati dal mix unico di antichi mestieri siciliani all’interno di grotte calcaree intervallati da scene teatrali ed ambientazioni ebraiche.”Una grande soddisfazione”, afferma al termine del ciclo di rappresentazioni il presidente PromoEventi Angelo Di Rosa, che con Tonino Spataro ed Angelo Di Martino cura la realizzazione dell’evento.
“Un risultato – prosegue Di Rosa – frutto anche della fattiva collaborazione di Comune, direzione artistica, ProLoco, Gruppo Scout, LCom per la diretta streaming, attori, figuranti, proprietari delle grotte del Parco Forza, cui va il nostro ringraziamento, cosi come agli sponsor, che spontaneamente chiedono di aderire al progetto Presepe, intorno alla cui suggestione l’intera comunità si identifica con orgoglio”.

387165
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto