“Per rivalutare completamente il quartiere barocco di Ragusa Ibla, soprattutto in chiave turistica, serve tanto, tantissimo lavoro e dalla riunione che il sindaco Cassì, insieme all’assessore Barone, al presidente del Consiglio comunale Ilardo e al Consigliere Cilia, ha voluto tenere sabato con i commercianti e i residenti questo dato è emerso con chiarezza. I temi da affrontare sono molti e si compenetrano a vicenda. Noi faremo la nostra parte senza mai tirarci indietro e offrendo la massima collaborazione”. Così il direttivo del Centro commerciale naturale Antica Ibla commenta l’incontro di sabato mattina tra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti dei commercianti e i residenti del quartiere.
“Abbiamo trovato da parte del sindaco Cassì – commenta in particolare il presidente Daniele La Rosa – l’autentica disponibilità a risolvere veramente i problemi, disponibilità che non abbiamo trovato in altre esperienze amministrative, e la volontà di far bene e presto. Ciò ci rincuora perché Ibla ha bisogno esattamente di questo: che si faccia bene qualsiasi cosa e che gli interventi siano tempestivi per dare risposte adeguate alle molteplici esigenze espresse da commercianti e residenti. Parcheggi, piano del traffico, presidio sanitario permanente, raccolta differenziata, dehors e decoro urbano, bus navetta, garanzie sugli orari di apertura delle chiese, segnaletica turistica, programmazione eventi e promozione del territorio, sono tutti elementi di primo piano che vanno affrontati contemporaneamente e in modo rapido. Perché Ibla – conclude – ha tutte le potenzialità per diventare una meta turistica d’eccellenza ed è necessario che vengano messe a frutto”.
