Cerca
Close this search box.

Comiso, Vussia: costituzione Aeriblei è una novità positiva.

L’aeroporto di Comiso ha bisogno di nuovi attori e la costituzione di Aeriblei è importante.
“Per salvare l’aeroporto Pio La Torre occorrono denaro e idee nuove – ha dichiarato Claudio Melchiorre, presidente del Vussia – che finalmente potrebbero esserci.”
Il Vussia, oltre che plaudere all’iniziativa, insiste nell’individuare nella gestione di Soaco, controllata da Sac, il vero problema. “Ora sappiamo che il prestito ponte è arrivato a Comiso e pertanto ci domandiamo con quale presupposto giuridico. L’impressione è che sia stato commesso un nuovo atto che imbroglia ulteriormente, dal punto di vista gestionale e giuridico, le carte.” Il Vussia ricorda che, al momento della sua costituzione, Soaco era pronta ad affittare la concessione a Sac, “cosa impedita dal comune e dalle nostre denunce pubbliche. In seguito, la società di gestione ha intrapreso la strada dell’aumento di capitale, ma anche in questo caso ha dovuto fermarsi per intralci giuridici, da noi puntualmente ventilati. Ora il prestito ponte è stato compiuto, portando un ulteriore imbroglio nella matassa dei debiti e della gestione che Soaco, società con un amministratore ancora senza deleghe, può vantare.”
Secondo il Vussia, le difficoltà di Soaco stanno rendendo vieppiù difficile, se non impossibile, salvare una concessionaria che spende ogni giorno fino a settemila Euro più di quello che incassa e che, per questo, ha tentato più volte strade di difficili percorribilità.
“In questo quadro confuso, Aeriblei è una novità positiva, che crediamo possa rappresentare l’interessamento diretto della cittadinanza e dell’imprenditoria del territorio in una infrastruttura che, a nostro avviso può portare fino a un milione di turisti l’anno in più e benefici sul territorio pari a quattrocento milioni di prodotto interno lordo in tempi brevi, se ben gestita.”

386434
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto