
L’amministrazione comunale di Scicli fa appello alla cittadinanza chiedendo uno sforzo straordinario di collaborazione ai cittadini sotto le feste di Natale.
Ogni Comune siciliano, e Scicli fra questi, ha un limite molto ristretto nel conferimento dei rifiuti indifferenziati. Per il mese di dicembre tale limite è già stato raggiunto. Intanto, l’ex Ato Ambiente di Ragusa ha messo in funzione il centro di compostaggio di Ragusa per cui oggi, i rifiuti organici vengono davvero differenziati, finendo in una filiera dedicata.
Per contribuire ad abbassare l’indifferenziata, che ha un costo elevato per l’Ente, e di conseguenza per i cittadini, occorre differenziare meglio l’umido. Questo sforzo è necessario, utile e conveniente perché permette di tenere più pulita la città e le sue campagne e di abbassare la tassa dei rifiuti.
Il sindaco ha dato disposizione perché aumentino i controlli e le sanzioni ai trasgressori.
Il Comune vuole aiutare i cittadini a differenziare meglio dando i seguenti suggerimenti.
Frazione umida, sì a: scarti e avanzi di cibo, fazzoletti, tovaglioli, carta igienica e carta da cucina, verdura frutta, fondi di caffè, deiezioni di animali domestici,, piante secche, terra, polvere.
No a: farmaci, stracci, pannolini e assorbenti.
L’organico deve essere raccolto in appositi sacchetti biodegradabili e biocompostabili. Vanno bene quelli dei supermercati. Il calendario della raccolta umido è confermato nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì.