Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Quando poesia e musica diventano segni di solidarietà: il Caffè Letterario Quasimodo di Modica contribuisce ad un progetto nel Congo

Serata di solidarietà lo scorso sabato al Caffè Quasimodo di Modica , ove il connubio tra musica e poesia ha coinvolto piacevolmente gli intervenuti dando anche un senso concreto ad un progetto solidale per il Congo.
L’incontro, coordinato dalla poetessa Antonella Monaca, ha visto la presentazione di un CD-ROM del Direttore artistico del Caffè Quasimodo, M° Lino Gatto, realizzato insieme a Salvatore Raimondo e in collaborazione con il M° compositore Gianluca Abbate. A illustrare le finalità del progetto di solidarietà legato all’evento, è stato il prof. Piero Gennaro, il quale con l’ausilio di slide ha fatto vedere i luoghi del Congo ove sarà realizzato il progetto portato avanti con la sua associazione.
Molto apprezzati i momenti musicali della Corale polifonica “Libere Armonie” Città di Rosolini , guidata dal M° Emanuele Calvo , che ha eseguito canti di impronta natalizia, e del “Duo I Cuntastorie”, che insieme al M° Gianluca Abbate e alla cantante Ilde Poidomani, hanno reso partecipe il pubblico coinvolgendolo nella loro esibizione.
“Nel mio intervento – afferma Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, ho fatto una riflessione sul rapporto tra “letteratura, poesia e solidarietà”, ispirandomi al pensiero del Nobel per la Letteratura Pablo Neruda, il quale sottolineava nel suo Discorso al Premio come la poesia sia un atto cui partecipano la solitudine e la solidarietà, il sentimento e l’azione, l’intimità con sé stessi e con l’uomo, la segreta rivelazione della natura. ‘Credo – diceva Neruda – che tra i miei doveri di poeta non rientrasse solo la fratellanza con la rosa e con la simmetria, con l’amore magnificato e con l’infinita nostalgia, ma anche quella con gli ardui compiti dell’essere umano’. E in questo senso sono molto lieto che il ricavato delle vendite del CD-ROM accompagnato anche da un calendario, abbia permesso di raccogliere 470 Euro, che saranno destinati appunto ad un progetto di solidarietà nel Congo”.

386058
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto