Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’ Uici di Ragusa ha celebrato Santa Lucia e ha tracciato l’attività svolta nel corso dell’anno

Numerosi partecipanti, una novantina di persone, tra non vedenti, ipovedenti e accompagnatori, hanno partecipato, ieri pomeriggio, all’iniziativa promossa dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti della sezione di Ragusa in occasione di Santa Lucia, protettrice della vista. Un momento, quello tenutosi nella sede di via Fucà, per stare insieme ma anche per tracciare un bilancio dell’anno che sta ormai per chiudere i battenti. In particolare, i presenti hanno potuto assistere, tramite uno specifico servizio di narrazione sul posto, al film “Il colore nascosto delle cose” di Silvio Soldini che racconta la storia di non vedenti. Poi, si è aperto un dibattito sulle sfide che i soci Uici intendono concretizzare per il futuro. Quindi, c’è stata la celebrazione della santa messa officiata da padre Salvatore Di Natale. “Una manifestazione semplice ma ricca di contenuti – commenta il presidente Uici Ragusa, Salvatore Albani – che ci ha permesso, tra l’altro, di tracciare il bilancio di un anno in cui si sono verificate parecchie novità, con notevoli cambiamenti riguardanti la gestione e l’amministrazione. E poi le iniziative che hanno coinvolto i soci non sono certo mancate. Per noi è motivo d’orgoglio. Tra l’altro, stiamo parlando di una sezione, la nostra, che si caratterizza per la notevole attività dell’ambulatorio oculistico che si prefigge come scopo primario quello di prevenire la cecità. Oltre che per dare assistenza nella maniera migliore ai nostri soci e per fare in modo di poterne recuperare altri tra quelli che già sono non vedenti o ipovedenti, il nostro principale obiettivo è di far sì che, attraverso visite e controlli, non si verifichino ulteriori casi di cecità”.

385882
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto