Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

M5s Ragusa sul cambio in Giunta tra Salamone e Barone. Zaara Federico: “Nessuno se lo sarebbe mai aspettato”

“Il gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle cade dalle nuvole. E non riesce a comprendere come tutto ciò possa essere accaduto. La dottoressa commercialista Salamone si dimette? E diventa assessore al Bilancio il geometra Ciccio Barone? Una notizia choc, inaspettata da cui difficilmente riusciremo a riprenderci. Ma chi se lo poteva aspettare? Di certo, non lo avremmo potuto mai neanche immaginare all’inizio di questa consiliatura con Cassì sindaco. E’ davvero qualcosa che ci stupisce”.

Utilizza l’arma dell’ironia, ovviamente, il gruppo consiliare M5s per commentare quanto accaduto ieri a palazzo dell’Aquila. “Dopo tutti i regali che il consulente gratuito ha fatto alla città – dicono Zaara Federico, capogruppo, con i colleghi Antonio Tringali, Giovanni Gurrieri, Alessandro Antoci e Sergio Firrincieli – ecco che il sindaco ha ricambiato con un regalo più bello e consistente visto che ha nominato Barone assessore. Consigliamo a quanti più sarà possibile di farsi avanti come consulenti gratuiti del Comune di Ragusa. Sì, perché la carriera è assicurata, visto che nell’arco di sei mesi si ha la possibilità di diventare assessore a palazzo dell’Aquila. Una cosa è certa. E cioè che dopo questa mossa è stato fatto capire a tutti i ragusani che la commistione tra la vecchia politica e il nuovo che Cassì diceva di rappresentare a parole era solo un modo di coprire il sole con la rete, una pantomima di cui sinceramente tutta la città poteva benissimo fare a meno. Anche perché stiamo parlando di un avvicendamento già studiato a tavolino mesi fa tra la Salamone e Barone di cui tutti eravamo a conoscenza. Ciccio Barone il consulente più veloce del Sud-Est. Che bluff. Oggi, possiamo definire così la campagna elettorale del sindaco Cassì il quale, con la nomina del nuovo assessore, usato garantito, sconta l’ultimo e il più pesante impegno da digerire tra quelli assunti nella primavera scorsa”.

“Dal presidente del Consiglio Fabrizio Ilardo, all’istituzione dell’assessore ombra ai Servizi sociali, all’ingresso di Ciccio Barone in Giunta municipale – aggiunge il gruppo consiliare M5s – si chiarisce il quadro dirigenziale del “nuovissimo” governo cittadino. E così, dopo aver ricambiato l’appoggio ricevuto in campagna elettorale da parte del Movimento civico ibleo, con l’incarico professionale al figlio del leader della lista che contava sull’appoggio del 2,96% dell’elettorato, oggi, al Comune di Ragusa, si respira aria nuova e tanta armonia. Riteniamo che questa misera vicenda Cassì-Barone sia incommentabile. O meglio, ci stanno pensando i ragusani a commentarla. E non sono certo “commenti benevoli”. Commenti davanti ai quali il capitano, che finalmente tutti hanno capito essere una riserva, se ha un minimo di dignità farebbe bene a prendere delle decisioni serie, che ancora servirebbero per fargli mantenere un minimo di reputazione politica. Avvocato, per fortuna i ragusani dimenticano. Tra qualche anno potrà ricamminare per le vie di Ragusa a testa alta. Ci pensi”.

385836
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto