Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Calabrese (Pd): “Cassì delegittimato da chi comanda davvero a Ragusa”

“Imbarazzante assistere alle finte dimissioni volontarie di un assessore designato dal sindaco di Ragusa Cassì per vincere le elezioni amministrative, presentando la faccia pulita della dottoressa Salamone. Dopo appena 5 mesi di amministrazione, la sostituzione di un assessore equivale ad una dichiarazione di parziale fallimento del progetto politico che Cassì ha offerto alla città vincendo le elezioni”. A dirlo è Giuseppe Calabrese, attuale segretario comunale del Pd, che dai democratici era stato candidato alla carica di primo cittadino durante le scorse elezioni amministrative a Ragusa. “La mossa operata da Cassì – afferma ora Calabrese – corrisponde alla peggiore scelta clientelare tipica della Prima Repubblica dove, a tavolino, si decideva prima come stare in campo, nascondendo alcuni prodotti politici che probabilmente avrebbero danneggiato la finta freschezza della proposta. Adesso il re è nudo. Una donna, una professionista viene sacrificata per fare posto a chi la politica clientelare la mastica senza tossire. Torniamo indietro di sei anni. La speranza del cambiamento cassiniano finisce qui. Il sindaco sconta la sua totale inesperienza e scopre adesso, purtroppo per lui, di essere stretto tra due soggetti politici disposti a tutto pur di comandare in città. Ci riferiamo a Barone, politico e uomo di Destra, che a cose fatte costringe Cassì a metterlo in Giunta, e a Iacono che, con un colpo di puro trasformismo politico, transita dall’essere un sinistroide estremo a uomo di Destra anch’egli, alleandosi con Fratelli d’Italia e buttando via, in un solo atto, tutto il suo rigore di politico di Sinistra legato a valori e principi fondanti di quella parte politica. Questa scenetta mi ricorda sempre più da vicino quello che accade a Roma. Salvini ministro, Dimaio ministro, entrambi a dettare le regole, i tempi e a menare le danze. Infine uno che si chiama Conte che svolge solo il ruolo di rappresentanza senza gestire minimamente idee, progetti e strategie politiche di governo. In sintesi un mero esecutore di ordini. La conclusione? Ragusa arretra e il sogno del cambiamento sfuma”.

385845
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto