Cerca
Close this search box.

Calcio. Il Ragusa ieri vittorioso di misura sull’ostico New Modica

Partita difficile, palla che non ne vuole sapere di entrare, un rigore sbagliato e un avversario di quelli tosti. C’erano tutti gli ingredienti perché la partita di ieri del Ragusa Calcio 1949, sul campo del New Modica, un Vincenzo Barone stracolmo di pubblico, con una nutrita rappresentanza di tifoseria azzurra, potesse concludersi con il punteggio di 0-0 facendo perdere ulteriore terreno, al team di Raciti, nei confronti della capolista. E, invece, da grande squadra, la compagine ragusana ha macinato gioco senza mai fermarsi, anche dopo il penalty tirato da Filicetti e che Gianchino, il portiere avversario, ha deviato in out, dimostrando di avere la giusta mentalità, insistendo fino a quando, su cross di Passewe, tra i migliori in campo, non è arrivato, al 34’ della ripresa, il colpo di testa di Gargiulo che ha rappresentato una sorta di liberazione per la vicecapolista che può così proseguire il proprio inseguimento alla testa della classifica. Tantissime emozioni nel corso del match così come racconta anche l’allenatore Filippo Raciti. “Ho sempre detto – afferma – che il Modica è una di quelle formazioni che mi ha subito impressionato sin dall’inizio della stagione. E, adesso, con la cura La Vaccara, la squadra è cresciuta moltissimo. Prova ne sia il fatto che non solo erano ben schierati in campo ma ci hanno dato parecchio filo da torcere. E poi era un derby sentitissimo, con una speciale partecipazione di entrambe le tifoserie. Noi ci abbiamo creduto e, dopo una fase di studio nella prima fase del match, nella ripresa abbiamo cercato di accelerare i ritmi, confezionando una serie di palle goal. Abbiamo colpito un paio di traverse e, poi, l’occasione più clamorosa quella del rigore fallito da capitan Filicetti. Ma, al di là di tutto, abbiamo dimostrato che si gioca sino a quando l’arbitro non fischia la fine. E sebbene c’erano tutti gli elementi per demoralizzarsi e per far sì che l’inerzia della partita potesse pendere dalla parte del Modica, i ragazzi non si sono mai fermati sino a quando non è arrivato il gol di Gargiulo”. La rete del gigante azzurro è stata salutata con grande entusiasmo da tutta la tifoseria azzurra. “E poi Gargiulo, al pari del resto della squadra – continua Raciti – ha disputato una partita maiuscola dimostrando di possedere grandi qualità che ci faranno senz’altro comodo nella seconda parte della stagione quella in cui bisognerà dare fondo a tutte le nostre risorse”. Insomma, un Ragusa autoritario, capace di sbloccare la partita nella fase più delicata, riuscendo a trovare le soluzioni necessarie per portare a casa i tre punti. E adesso si pensa al prossimo match in programma sabato 8 dicembre ad Aidone, nell’Ennese, sul campo della Don Bosco 2000.

385296
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto