
Dopo otto anni il Comune di Modica si tira fuori dal Distretto Turistico degli Iblei del quale ha fatto parte sin dalla sua costituzione che risale all’11 giugno del 2010. Lo ha deciso il consiglio comunale con un atto deliberativo che ha effetto immediato.
La decisione è da ricondurre alla necessità di contenere la spesa che si aggira sugli otto mila euro l’anno e le risultanze della gestione non hanno offerto beneficio all’ente. Secondo l’assessore alla Cultura, Maria Monisteri, sussistono anche limiti e deficienze nella promozione del territorio a livello nazionale e internazionale per cui “il buon senso impone il recesso dal Distretto”. “Se in otto anni – spiega – non è stato concluso niente, è inutile insistere. Il nostro territorio va risollevato e in consiglio comunale si può trovare il modo, esistono le capacità, di elaborare un nuovo progetto turistico”.