Cerca
Close this search box.

La Polizia iblea in campo in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La Polizia di Stato scende in campo per sostenere le donne vittime di violenza con la campagna permanente “Questo non è amore”.
A bordo del camper i poliziotti dell’Ufficio Anticrimine, Squadra Mobile, Ufficio Sanitario della Questura e i Commissariati di Modica, Comiso e Vittoria faranno informazione e sensibilizzazione secondo un ricco calendario che li vedrà incontrare molti giovani della provincia. Gli operatori specializzati sensibilizzeranno l’opinione pubblica sui temi della violenza di genere e accoglieranno, per fornire loro un aiuto, le persone vittime di tali comportamenti.
Il 23 novembre i poliziotti del Commissariato di P.S. Modica, con il Dirigente, Vice Questore Dr. Nicodemo LIOTTI, saranno presenti presso l’Istituto Superiore “Quintino Cataudella” di Scicli;
Il 24 novembre il Vice Questore Aggiunto D.ssa Vinzy SIRACUSANO, sarà al Liceo Scientifico “E. Fermi di Ragusa e Il 27 presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale “F. Besta”;
Il 28 novembre il Primo Dirigente Dr. Giorgio TERRANOVA, andrà presso il Liceo Classico IIS “Umberto I Gagliardi”;
Il 29 novembre il Vice Questore Aggiunto D.ssa Vinzy SIRACUSANO, incontrerà gli studenti del Liceo Linguistico I.I.S. “Umberto I Gagliardi”;
Il 30 novembre il Vice Questore Aggiunto Dr. Antonino CIAVOLA, sarà presente presso il Liceo Linguistico I.I.S. “Umberto I Gagliardi”.
Nell’ambito delle iniziative della campagna si segnala, altresì un’altra iniziativa di particolare rilievo che si terrà il 23 novembre alle ore 18.00, presso il Palazzo Comunale di Scicli, a cura del Vice Questore Dr. Nicodemo Liotti e del Medico Principale Dr.ssa Alessandra Fazio.
In tale occasione il Museo presso il Palazzo Comunale, che ospita la stanza di Montalbano all’interno del Commissariato di Vigata, set della fiction tv “Il Commissario Montalbano”, sarà aperto al pubblico dalle ore 18.00 alle ore 20.00 con ingresso gratuito per le donne.

384216
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto