Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Serge Latouche con Legambiente a Scicli. Mercoledì incontro con gli studenti del Liceo “Cataudella”

Mercoledì 21 novembre alle ore 10,30, il filosofo ed economista francese Serge Latouche sarà a Scicli con Legambiente e incontrerà gli studenti dell’Istituto “Cataudella” di Scicli per una conversazione dal titolo “Sviluppo senza limiti tra scelte e necessità – Riflessioni per un pianeta da salvare”.
Serge Latouche, filosofo ed economista di fama mondiale, è professore emerito di Scienze economiche all’università di Parigi XI e all ‘ Institut d’études du developpement économique et social ( IEDES ) sempre a Parigi . È tra gli avversari più noti dell’occidentalizzazione del pianeta ed un sostenitore della decrescita conviviale e del localismo .
Conosciuto in tutto il mondo per i suoi lavori di antropologia economica, Latouche è uno dei critici più acuti della ideologia universalista dalle connotazioni utilitariste: egli, infatti, rivendica la liberazione della società occidentale dalla dimensione universale economicistica.
Il tema dell’incontro sarà quello della “decrescita” come progetto per il futuro. Le generazioni attuali sono le prime che vedono emergere lo spettro di limiti insuperabili sotto forma di catastrofi: cambiamento climatico, esaurimento delle risorse naturali rinnovabili e non rinnovabili, crisi sociali e molto altro. Tutto ciò è la conseguenza dal fatto che viviamo ormai in una società di mercato globalizzato di crescita. La nostra sovracrescita economica si scontra così con le risorse limitate del pianeta.
I numerosi testi di Latouche invece evidenziano che i maggiori problemi ambientali e sociali del nostro tempo sono dovuti proprio alla crescita e ai suoi effetti collaterali; di qui l’urgenza di una strategia di decrescita, incentrata sulla sobrietà, sul senso del limite, sulle “8 R” (Rivalutare, Riconcentualizzare, Ristrutturare, Redistribuire, Rilocalizzare, Ridurre, Riusare, Riciclare) per tentare di rispondere alle gravi emergenze del presente.

384082
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto