Cerca
Close this search box.

Ragusa. Serie B, la Passalacqua Spedizioni Ragusa sconfitta a Messina 51- 40

Esordio con sconfitta per le giovani della Virtus Eirene nel campionato di Serie B, che sul campo della Rescifina Messina cedono con il punteggio di 51-40. Una prestazione comunque ottima per le giovanissime biancoverdi, anche in considerazione delle assenze di Bongiorno e Savatteri impegnate con la prima squadra, e Olodo e Stroscio infortunate. Dopo 3 quarti tirati le padrone di casa sono riuscite a creare i 10 punti di vantaggio grazie a 4 triple messe a segno tra la fine del terzo e l’inizio del quarto e poi hanno gestito il match, che si sono aggiudicate meritatamente. “Soddisfatto della prestazione delle ragazze che iniziano a metabolizzare il lavoro di questi primi due mesi – dice coach Yvan Baglieri – Escluse Gatti e Rimi le altre 7 sono 2002 e 2003 cioè delle under16 che erano alla loro prima partita senior, mentre Messina è squadra formata da giocatrici con tanta esperienza alle spalle”. Esordio casalingo sabato 3 novembre alle ore 18,30 con la Stella Basket Palermo.
Questo il tabellino delle biancoverdi: Guastella 4, Mallo, Gatti 9, Cardullo, Rimi 11, Trovato, Bucchieri 12, Occhipinti, Gurrieri 4, Stroscio n.e.
Parziali: 6-11, 27-25, 42-31

382740
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto