Cerca
Close this search box.

Pozzallo. Le problematiche degli operatori del commercio al centro dell’incontro tra Ascom e amministrazione comunale

Il direttivo della sezione Ascom di Pozzallo, guidato dal presidente Giuseppe Cassisi, ha incontrato il vicesindaco, Giuseppe Giudice, e l’assessore al Commercio e Turismo, Giuseppe Privitera. Alla presenza del presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, l’occasione è stata utile per affrontare tutta una serie di questioni che la categoria chiede da tempo di risolvere. Tra questi il fenomeno dell’ambulantato abusivo che, in dispregio di qualsiasi norma vigente, determina situazioni di concorrenza sleale, con danni pesanti, a maggior ragione in un periodo di crisi come quello attuale, per gli operatori commerciali che operano seguendo le regole e pagando le tasse. Oggetto del confronto, altresì, la tassa di soggiorno e gli obiettivi da individuare per far sì che gli investimenti attuati con le suddette risorse possano realmente avere delle ricadute per gli operatori del settore. In primo piano anche la necessità di una programmazione turistica che, è stato auspicato, possa essere sempre più concertata e oggetto di condivisione con le associazioni di categoria che hanno il polso della situazione rispetto alle necessità di garantire programmi in grado di richiamare visitatori e turisti provenienti da ogni dove, con innegabili ricadute economiche per tutti gli operatori economici cittadini. E’ stato inoltre oggetto del confronto anche il sistema di videosorveglianza. L’Ascom ha chiesto che possano esserci ancora ulteriori opportunità di controllo e di verifica per scongiurare eventuali azioni criminali. E, quindi, il confronto si è incentrato sulla programmazione del Natale 2018 con la richiesta dell’Ascom circa il fatto che, anche in questo caso, possa essere avviata una adeguata concertazione per cercare di allestire un cartellone di richiamo degno di questo nome. “E’ stata una riunione proficua – afferma il presidente Cassisi – che speriamo possa dare i propri frutti nel breve e medio periodo. Abbiamo le idee chiare e riteniamo che l’apertura al dialogo decisa dall’amministrazione Ammatuna possa consentire di raggiungere traguardi di un certo tipo”. Anche il presidente provinciale Manenti commenta in maniera positiva l’esito dell’incontro. “Sono di questo tipo – sottolinea – le riunioni a cui sempre più spesso vorremmo assistere perché da questi confronti si può costruire qualcosa di veramente interessante per la categoria e per lo sviluppo dell’intera città”.

382221
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto