Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Tanti sorrisi per la giornata di comicoterapia in pediatria all’ospedale di Ragusa Ibla

Tanti sorrisi per tutti. Si è svolto durante la mattinata di sabato l’evento di comicoterapia organizzato dai clown dottori dell’associazione “Ci ridiamo sù” ed al quale ha dato supporto il Lions Club Ragusa Host. I volontari si sono alternati ai medici specializzati per portare, con simpatiche gag, tanta gioia all’interno del reparto di pediatria dell’ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ibla. Soddisfazione per l’evento è stata mostrata anche da parte dei dirigenti dell’Asp Ragusa che hanno subito accettato la proposta di portare un sorriso ai bambini e alle famiglie più bisognose. Una “incursione” gioiosa, poetica, colorata e musicale per praticare vere e proprie iniezioni di buone emozioni con l’obiettivo di creare energie positive da affidare ai più piccoli. L’evento di sabato aveva proprio questo scopo, rispondendo alla crescente domanda di umanizzazione all’interno degli ospedali per creare momenti di relax anche per i familiari dei bambini e dei ragazzi ricoverati. Ma di fronte al sorriso di un bambino in degenza, scoppia la gioia nel cuore in modo impareggiabile e indescrivibile. I clown dottori di “Ci ridiamo sù” con il loro caratteristico naso rosso diventano diffusori di buon umore perché, come sempre sostengono, il buon umore e un sorriso hanno un impatto positivo sullo stato di salute di una persona. “L’incontro nasce dall’iniziativa internazionale New Voices che omaggia la prima donna presidente internazionale Lions – spiega la responsabile per l’incremento femminile e familiare del Lions, Letizia Gerotti. – Due le giornate programmate, la prima ad ottobre, dedicata ai bambini, la seconda l’8 marzo in favore delle donne, ad attestare il contributo femminile della nostra associazione verso le categorie deboli, con sensibilità, concretezza, intuito, organizzazione, operosità, passione e competenze”. Tutti insieme, per una giornata speciale, i soci del Lions Club Ragusa Host, il direttore e i medici di Pediatria, i bambini e i loro genitori, i clown dottori. “Il Lions Club Ragusa Host – spiega il presidente D’Amanti – ha fortemente voluto incontrare i bambini del reparto di Pediatria in un momento di fragilità. Ringraziamo tutti i partecipanti e in particolari i bambini per il sorriso che ci hanno donato, i clonw dottori per il loro encomiabile impegno da volontari così come l’Asp per aver mostrato ampia disponibilità per questa iniziativa”.

381629
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto