I rappresentanti dei Comitati dei Tribunali soppressi di Modica, Nicosia e Mistretta – presenti numerosi amministratori – sono stati ieri ricevuti dall’, Assessore regionale alle Autonomie Grasso che già s’era fatta carico, in rappresentanza del Governo regionale, di promuovere un incontro con il Ministro della Giustizia sotteso all’utilizzo delle strutture giudiziarie esistenti nei tre capoluoghi degli ex comprensori.
L’Assessore ha dichiarato che il Ministro non ha riscontrato nessuna delle sue richieste, né delle sue sollecitazioni, esprimendo riserve per ulteriori iniziative.
Gli intervenuti si sono detti fortemente contrariati per il silenzio del Ministro, tanto più perché opposto al rappresentante del Governo siciliano. “Spiace che il Ministro Bonafede – è stato affermato – abbia potuto così gravemente mancare di garbo istituzionale e di omettere i doverosi riscontri alle ripetute richieste finalizzate a consentire una interlocuzione alla autorizzazione alla sottoscrizione di una convenzione Stato/Regione in attuazione di quanto previsto dalle norme di legge. Spiace più ancora – è stato pure detto – perché il Ministero dovrà limitarsi ad autorizzare la convenzione che comporterà costi solo a carico del governo regionale e dei Comuni che vi concorreranno”.
I partecipanti all’incontro hanno invitato l’Assessore a non demordere dalle sue iniziative, in ordine alle quali, intervenendo in Aula, si è personalmente impegnato lo stesso Presidente della Regione Nello Musumeci, e a segnalare al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Capo del Governo Giuseppe Conte il comportamento del Ministro, assolutamente non coerente con i comuni canoni delle relazioni, specie se istituzionali.

2 commenti su “Tribunali soppressi Modica, Nicosia e Mistretta. Il Ministro latita”
ma non me lo sarei mai aspettato!
sono persone così affidabili…
Medica, Lorefice, Campo, Rando, ma dove siete, fatevi sentire. Queste pagliacciate non depongono bene per il vostro futuro, ad eccezione di Rando e di Medica che ormai non parlano più. Per gli altri che figura fate? Spiegateci.