Cerca
Close this search box.

La scomparsa di Piero Guccione. La Giunta comunale di Modica proclama il pubblico cordoglio

Pubblico cordoglio della comunità modicana è quello espresso tramite l’amministrazione comunale per commemorare la figura e la statura di artista di Piero Guccione, scomparso a Modica sabato scorso dopo una lunga malattia.
L’amministrazione invita le attività commerciali, le organizzazioni politiche, sociali, culturali e produttive alle sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 di domani, martedì 9 ottobre, in concomitanza con l’allocuzione funebre civile fissata per le ore 18.00 in Piazza Municipio a Scicli dove sarà presente il sindaco di Modica, Ignazio Abbate.
La giunta municipale nella delibera adottata invita ad un minuto di raccoglimento il personale di tutti gli uffici comunali e nelle scuole da osservare domani alle ore 11.00.
La Città di Modica è particolarmente grata a Piero Guccione, uno dei vertici più alti e lirici dell’arte contemporanea.
Piero Guccione, assieme ad alcuni pittori della “Scuola di Scicli”, ha dipinto il tondo che sovrasta il plafond del Teatro Garibaldi di Modica, nella data della sua riapertura nel giugno del 2000. Una donazione alla città in memoria della sua origine modicana.
Modica, come un atto di amore, ha dedicato un’antologica con una mostra inaugurata, in occasione degli ottanta anni di Piero Guccione, il 22 maggio del 2015 all’ex Convento del Carmine.
Un evento artistico di caratura nazionale apprezzato da migliaia di visitatori che determinò un ritorno di immagine importante per la cultura e l’arte.

381074
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto