
Insolito incontro venerdì sera a Porto Ulisse Beach, sulla riviera ispicese, per la presentazione della scoperta del relitto di una nave di epoca bizantina. Nella terra dell’archeologia subacquea all’invito del sovrintendente ai beni culturali di Ragusa, Calogero Rizzuto, hanno risposto in tanti. Persone di cultura, amministratori, storici, archeologi.
La presentazione del relitto navale di epoca bizantina è stata affidata al sovrintendente Rizzuto ed all’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa. Come si legge nel Giornale di Sicilia in edicola, a rinvenire il relitto, nello scorso mese di giugno, è stato un appassionato di immersioni subacquee, Antonino Giunta, che ha trovato sui fondali anche alcuni oggetti dall’elevato valore storico-archeologico.
4 commenti su “Ispica, la nave bizantina approda al Parco Forza”
Tutte le estati , negli anni 70/80 , da quelle parti con assidua regolarità due sub toscani hanno depredato i fondali attorno allo scoglio Jannazzu .
Tutte le mattine scendevano in spiaggia con l’auto e un fuoribordo su carrello , sulla spiaggia di Marina Marza e ripartivano nel tardo pomeriggio verso il loro domicilio (M.di Ragusa).
Il gommone era sempre coperto con un telo ( ! ! ? ? ).
e perché non ha mai chiamato la Guardia di Finanza?
la cui caserma era tra l’altro a poche centinaia di metri..?
@ Poli :
Tutti sapevano che questi praticavano immersioni”sportive” e li non c’erano divieti di sorta .
A Ragusa non c’era ancora la Sovriintendenza . ne la Capitaneria a Pozzallo .