Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Abusivismo edilizio: Modica Comune virtuoso

Modica è tra i Comuni virtuosi in Sicilia per quanto riguarda i controlli sull’abusivismo edilizio. A certificarlo è la Regione che ha disposto l’invio di ben 35 commissari presso i Comuni inadempienti per chiedere valide motivazioni sul perché da un anno a questa parte non hanno fornito alcun risultato dei controlli periodici e giustificazioni per non aver intrapreso nessuna azione nei confronti di costruzioni abusive anche di grave entità. In provincia non hanno fornito dati alla Regione Ragusa, Scicli, Vittoria, Acate e Pozzallo. Tra chi riceverà la “visita” dei commissari regionali non c’è Modica dove l’attività del NOPE (Nucleo Operativo Polizia Edilizia) coordinata dal Commissario Giuseppe Gintoli ha continuato a produrre ottimi risultati. Tant’è che il comune modicano è il secondo in Sicilia per metri cubi abusivi scoperti: ben 17 mila contro i 18 mila di Palermo. Più staccata Marsala con 10 mila. Numeri consistenti che certificano come la lotta all’abusivismo sia prioritaria per l’Amministrazione Abbate. “Voglio fare i complimenti al NOPE che seppur formato da due sole unità (Gintoli e Assenza) e da un’amministrativa riesce a presidiare costantemente un territorio vasto ed articolato come il nostro. L’Assessore Lorefice e il Comandante Cannizzaro seguono costantemente l’attività della Polizia Edilizia che da quando è stata istituita ha rappresentato da sempre un fiore all’occhiello della nostra Amministrazione. Grazie al loro lavoro riusciamo a preservare il più possibile il territorio da abusivismi che in passato hanno creato danni ingenti ma che in futuro non si ripresenteranno proprio grazie a questa attività di controllo capillare”.

378354
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Abusivismo edilizio: Modica Comune virtuoso”

  1. o forse perchè i controlli non sono eseguiti bene, o forse perchè il comune ti da un permesso per qualsiasi scempio che vuoi costruire o forse perchè i modicani sono piu furbi degli altri a nascondere l’evidenza dell’abuso.

  2. Già, e qualche migliaio di locali “artigianali ” nelle campagne assolutamente abusivi…. o forse no o sicuramente si ma sanabili con la “sanatoria” comunale della attuale amministrazione etc. etc.

  3. @Tizio
    Forse ha letto velocemente l’articolo non cogliendone il contenuto.
    Modica è definito “virtuoso” in quanto ha scovato opere abusive in una quantità tale da accontentare, e a quanto pare superare, le aspettative definite da non si sa bene chi.
    Eppure questo, mi spiace per l’amministrazione, non è sufficiente. Vi sono strade private ove l’abusivismo è la normalità, e la gente continua a costruire e ad ingrandire strutture esistenti in barba alle leggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto