Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Gino Armenia pubblica il terzo volume di “I nonni raccontano i “nniminàgghi”

Gino Armenia ha appena pubblicato il terzo voluto de “I niìonni raccontano..’nniminagghi”, edizioni Elledue, che conta della prefazione del sindacalista modicano Ettore Rizzone. Anche stavolta si tratta di modi e indovinelli dei nostri avi che Armenia, ex ispettore della polizia locale di Modica, conserva nei suoi ricordi e che da qualche tempo sta regalando alla cultura locale. Una parte del libro è riservata agli indovinelli veri e propri mentre l’altra parte da modo di conoscere quale sia la risposta qualora il lettore non ci sia riuscito. “Nniminagghi” o “miniminagghi” è nei fatti una domanda o quasi un quesito che il lettore deve cercare di indovinare. Uno dei classici è “caminannu caminannu ma vaju tuccannu”(camminando camminando ma la tocco). Un indovinello come la maggior parte di essi che apre a fantasie anche spinte ma che ha nella risposta un altro concetto poichè si tratta della tasca. Il termine “nniminàgghia” deriva dal greco mimnesco cioè ricordare.

378274
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto