Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Una sfilata di talenti per la Sicilian Fashion Night

A distanza di un mese si continua a parlare della Sicilian Fashion Night, l’evento che ha visto protagoniste alcune delle più famose e talentuose stiliste presenti nel panorama Ibleo.
La serata, svoltasi in una delle più splendide location della Sicilia orientale, il Castello Tafuri di Portopalo di Capopassero, era riservata ad un pubblico selezionato e legato strettamente al mondo della moda, come giornalisti, event manager, proprietari di atelier e persone inserite nell’ambito dell’abbigliamento. L’idea di questa sfilata nasce dalla mente della giovane stilista canadese Nicola Krug, trasferitasi in Sicilia per amore, ma non abbandonandola sua passione per la moda. La collezione primavera estate 2019 che ha presentato alla sfilata è ispirata ai colori e alle linee della Sicilia, infatti dichiara: “Ogni singolo profumo, fiore e tramonto in questa terra ha contribuito alla realizzazione di tutto ciò”. Gli accessori delle sue modelle erano di Sikelia Bijoux. La collezione di Isa B di Federica Fiorilla ha aperto la serata, scaldando il pubblico con la sua meravigliosa collezione la cui parola d’ordine è “contaminazione”! Tra i colori ed il rigore delle linee “Militar”, la sensualità alla Marilyn Monroe, un tocco GOLD per illuminare ed uno VIOLA come contrasto, senza mai tralasciare il tanto amato PIZZO, che rappresenta la firma di ogni pezzo Isa B. Federica dichiara di amare la diversità e l’unicità di ogni donna; “non amo gli stereotipi e le bellezze standar

dizzate, fatte di canoni e di misure imposte da un sistema massificato”. Gli accessori delle sue modelle erano di Truccheria.

Altra stilista che ha presentato la sua collezione è Chiara Gregis con la sua DONNA CHIARA, che Si rivolge alle DONNE che non vogliono rinunciare mai alla loro femminilità. Dichiara: “Chi veste DONNA CHIARA si muove agile e disinvolta anche in abito da sera”, il suo motto è “non si cammina DONNA, si ancheggia”. Gli accessori delle sue modelle erano di Daniè.
Infine Roberta Raniolo, il cui logo rappresenta un ago ed un filo che ricreano il suo nome, perché pensa che tra le parti di un abito il filo sia l’elemento più piccolo ma al tempo stesso più importante, in quanto ha la forza di tenere su tutti i pezzi. La parola chiave nei suoi abiti è “essenziale“.

Nella sua collezione il corpo della donna e valorizzato dall’alternanza di aderenze e volumi. Non ci sono eccessi ed il capo diventa uno strumento per valorizzare la donna. Il tema della collezione è “Il sole dell’Africa“, infatti i motivi ed i colori degli abiti si spirano a questo continente.
Alla fine della sfilata un ricco aperitivo ha deliziato il palato degli ospiti, ai quali sono stati donati degli accessori, tra cui mini borse in tessuto realizzate a mano da Stephanie Joy, canotte e bottigliette d’acqua sponsorizzare. Evento riuscitissimo e ben organizzato, che è riuscito a valorizzare le grandi potenzialità delle giovani promesse siciliane che si impegnano a realizzare i propri sogni portando sempre nel cuore un pezzo della loro terra, ed al contempo i luoghi, i profumi e le bellezze di una terra amiamo profondamente.

378042
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto