
“Sono molto soddisfatto per il raggiungimento del traguardo odierno: con la firma della Convenzione tra Comune di Ragusa, RFI e Regione Siciliana si è compiuto un altro passo avanti verso la realizzazione della metropolitana di superficie che, in un futuro ormai non lontano, attraverserà il capoluogo ibleo collegando il borgo barocco con la periferia della città”. Lo dichiara il parlamentare regionale del Partito Democratico, on. Nello Dipasquale, segretario alla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.
“Era ottobre del 2016 quando da vice presidente della Commissione Bilancio dell’Ars incontrai i vertici siciliani di RFI per farmi assicurare che l’infrastruttura sarebbe stata inserita nel Piano Regionale del Trasporti – ricorda Dipasquale – e, quasi un mese dopo, l’allora premier Matteo Renzi, dal palco del gremitissimo Teatro Tenda di Ragusa, annunciò che la Presidenza del Consiglio dei Ministri aveva approvato e siglato il finanziamento dell’opera. A gennaio 2017, poi, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della graduatoria delle opere inserite dal Governo del PD nel programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, compresa la metropolitana di superficie di Ragusa per ben 18 milioni di euro. Appena otto mesi fa, inoltre, per l’opera è arrivata dal Governo Gentiloni la firma della Convenzione nazionale.”.
“Un iter lungo ma importante- aggiunge Dipasquale – che ha sempre visto il Partito Democratico, il sottoscritto in particolare, in prima linea monitorando da vicino ogni passaggio . Con la firma di oggi alla sede etnea della Regione Siciliana, la realizzazione della metropolitana di superficie a Ragusa si fa sempre più vicina”.