Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A Giarratana la prima “Festa del folklore siciliano”

Tanto divertimento musica folkloristica e balli siciliani hanno fatto si che prendesse il via la prima edizione della “festa del folklore siciliano”.
Piu di 1000 visitatori hanno preso parte alla manifestazione che si è svolta nella parte più antica del comune ibleo “O Cuozzu” ed hanno vissuto momenti di piena allegria grazie ai gruppi folkloristici siciliani che hanno intrattenuto i visitatori con canti e balli della nostra terra.
Ad aprire la manifestazione sono stati i tamburi di Giarratana seguiti dal gruppo di ballo folkloristico i bidifolk, successivamente tutti gli altri gruppi hanno intrattenuto i visitatori a suon di musica e tanto divertimento.
Non può che essere soddisfatto – ha dichiarato Giacomo Puma amministratore della “Puma events”, far vivere al mio piccolo paesino questi momenti di tradizione, gioia e divertimento è stato molto emozionante.
E’ stata la prima edizione e posso ritenermi molto soddisfatto grazie anche all’aiuto del comune di Giarratana e delle associazioni culturali “terra antica” per l’ottima realizzazione dei mercatini e degli “amici ro cuozzu”per la disponibilità nell’apertura dei locali del presepe vivente di Giarratana. Un ringraziamento va agli operatori locali perché grazie ai loro prodotti hanno dato maggiore valore a questo evento.
La manifestazione si è conclusa con il concerto finale dei “Frijda” che hanno intrattenuto i visitatori fino a tarda serata facendoli cantare e divertire.
La manifestazione Festa del folklore siciliano è entrata nelle glorie della Comunità Montana realizzando altre 2 serate a Monteross

376915
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto