Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. La sede del Cup accorpata con quella di Via Licitra, il Consigliere del PD Chiavola interroga l’Amministrazione

“Dopo che, nei primi giorni di questo mese di luglio, l’Asp di Ragusa ha chiuso la sede del Centro unico di prenotazione collocata in via Dante, unificandola con l’altra sede in via Licitra, presso i locali del poliambulatorio, vorrei capire se l’amministrazione comunale era a conoscenza di tale decisione e se intende affrontare, o ha già affrontato, la questione con la direzione generale dell’Asp”. A chiedere spiegazioni, in una interrogazione, è il consigliere comunale del Pd Mario Chiavola che sottolinea come, nonostante le finalità dell’azienda sanitaria provinciale siano degne di considerazione, perché si è voluto dismettere un affitto, perseguendo un’attenta politica dei risparmi (in questo caso si risparmierebbero qualcosa come 15mila euro all’anno), ci sono tutta una serie di disagi con cui i pazienti, in queste settimane, stanno facendo i conti. “La sede Cup di via Licitra – spiega Chiavola – appare chiaramente decentrata e disagiata non essendo servita, tra l’altro, da trasporto urbano in quanto i bus più vicini fermano in via Paestum e il tragitto a piedi potrebbe non essere agevole da compiere per i pazienti, spesso malati. Dobbiamo considerare che la maggior parte dei fruitori delle prestazioni sanitarie che si prenotano al Cup sono soggetti ultra 65enni che per lo più, ma non solo naturalmente, popolano i quartieri del centro storico (San Giovanni, Ecce Homo, Cappuccini, Serra, piazza Stazione, via Crispi, Angelo Custode, etc.). Inoltre, per quanto riferito dai pazienti, le due linee telefoniche risultano intasate oltre al fatto che spesso le prenotazioni devono essere gestite de visu. Ecco perché ho voluto chiedere all’amministrazione se non ritenga che eliminare la sede di un servizio dal centro storico della città non rappresenti un ulteriore depotenziamento e una ulteriore penalizzazione per i cittadini che ancora vi abitano. Visto che l’Asp è la stessa proprietaria dei locali dell’ex Inam, in via Roma, per anni dignitosa sede del Cup e del poliambulatorio, potrebbe essere utile per l’amministrazione comunale suggerire eventualmente questa soluzione. Sottolineiamo che il sindaco e la Giunta municipale, nei limiti delle norme e nell’assoluto rispetto dei ruoli, dovrebbero porre maggiore attenzione alle scelte dell’Asp. Cercheremo di comprendere qual è la posizione del Comune”.

376786
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto