Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il Ragusa calcio presenta nuovo logo, denominazione e la nuova partnership con Nova Quadri. Il 28 luglio raduno precampionato

Il Ragusa calcio ha un nuovo logo e una nuova denominazione sociale. La storia del sodalizio azzurro ricomincia da qui e soprattutto dalla voglia di aprirsi sempre di più alla città per raggiungere traguardi che possano creare sempre più entusiamo. Lo ha ribadito più volte, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a due fasi, il presidente Nicola D’Amico che, assieme al direttore generale Arturo Barbagallo e al responsabile dell’area tecnica, Santo Palma, ha presentato la partnership tra il sodalizio calcistico ibleo e l’azienda Nova Quadri, nella cui sede, tra l’altro, alla terza fase della zona industriale, si è tenuto l’incontro con i giornalisti, rappresentata dal presidente Ciro Lambro, con Roberto Russo, presidente di Proteli, facente parte del gruppo di Nova Quadri, e Gianpaolo Migliorisi, direttore amministrativo del gruppo Nova Quadri.
“Sono qui a Ragusa – ha ribadito il presidente D’Amico – perché ritengo che ci siano le condizioni per fare calcio a un certo livello. Come società ce la stiamo mettendo tutta. E ritengo che l’apertura alle forze vive della città non possa fare altro che bene. Perché l’obiettivo primario è quello di coinvolgere in termini entusiastici i tifosi, gli sportivi, le aziende, tutti coloro che vedranno quanto questo progetto sia ambizioso e ne vorranno far parte”. Il presidente Lambro, oltre ad illustrare le caratteristiche del gruppo, che si occupa di progettazione di impianti elettrici, antincendio, idro-termo-sanitari, quadristica Mt/Bt, connettività Adsl e Voip a Ragusa e provincia, ha sottolineato di essere contento di potere proseguire questo rapporto sotto una nuova cornice “con la consapevolezza – ha detto – che ci porterà lontano”. La società, tra l’altro, garantirà una connessione wi-fi a fibra ottica in sala stampa all’Aldo Campo durante le gare casalinghe dell’Asd Ragusa calcio 1949. Poi, il presidente D’Amico, con il direttore Barbagallo, ha presentato il nuovo logo della società che ricalca quello tradizionale del Ragusa calcio, naturalmente rispettando canoni estetici più moderni e al passo con i tempi. La prima parte della conferenza stampa era stata caratterizzata dalla presentazione dello staff tecnico. Oltre a Palma, anche l’allenatore Filippo Raciti, il viceallenatore Giuseppe Tavolino, il preparatore atletico Fausto Sortino, l’allenatore dei portieri Alessandro D’Antoni e il match analiysis Marco Criscione.
“La squadra che la società mi sta mettendo a disposizione – ha chiarito Raciti – è di grandissimo livello. Non sappiamo ancora quale campionato disputeremo, se Promozione o Eccellenza, visto che è stata presentata istanza di ripescaggio, ma non ritengo che avremmo problemi a giocare al meglio anche nel campionato di serie superiore. Il progetto ha le basi solide e sono certo che riusciremo ad andare avanti verso la meta che ci siamo tutti prefissati”. Il responsabile dell’area tecnica, Santo Palma, ha comunicato che venerdì 27 luglio tutti i giocatori saranno in sede per l’effettuazione delle visite mediche mentre il raduno precampionato prenderà il via sabato 28 luglio alle 17 allo stadio “Gianni Biazzo” (ex Enal) di via Archimede. “Andremo avanti sino al 13 agosto con una scaletta di impegni molto intensa – ha spiegato Palma – con allenamenti pomeridiani in alcune giornate mentre nelle altre sosterremo delle doppie sedute. Ringraziamo l’amministrazione comunale, e in particolare il sindaco Peppe Cassì, che si è messo a disposizione della nostra società per risolvere la questione campo. La fase della preparazione la porteremo avanti all’ex Enal. Quando, invece, entreremo nel clima campionato, ogni volta che giocheremo le gare in casa ci alleneremo all’Aldo Campo mentre quando giocheremo in trasferta prepareremo gli incontri nel campo di via Archimede”.

376415
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto