Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, lutto nel mondo della caseificazione iblea. E’ deceduto Fedele Di Matera

Lutto nel mondo della caseificazione iblea. La notte scorsa, all’ospedale di Ragusa dov’era ricoverato da qualche giorno, si è spento Fedele Di Matera, 66 anni. Di Matera, era nato a Bari, il 17 dicembre del 1951 ma da 40 anni viveva a Modica, città che lo ha adottato e che lui riteneva sua e dove ha portato avanti la sua idea imprenditoriale, contribuendo ad imporre il marchio ‘Caseificio Madonna delle Grazie’. Sposato con Giovanna Modica, figlia di Orazio e Carmela Ciacera che crearono il caseificio Madonna delle Grazie alla fine degli anni ’50, Di Matera, molto giovane, entrò nella struttura organizzativa e produttiva dell’impresa creata dai suoceri. Assieme alla moglie, Giovanna, al cognato, Angelo Modica, ed all’altro cognato, Roberto Modica, Di Matera, nel corso dei tanti anni spesi in azienda, ha dato un’impronta di alto profilo al caseificio modicano, certificandone l’affermazione e creando prodotti di assoluta qualità, con il marchio ‘Fioretta’ vero e proprio fiore all’occhiello della produzione casearia iblea in generale e dell’azienda modicana in particolare. Da qualche anno, Di Matera condivideva la vita con una grave forma patologica ma, fin quando ha potuto, è stato in azienda, dando sempre il suo contributo alla crescita di una delle più belle realtà casearie regionali. Con Di Matera, scompare una figura di grande respiro e di assoluto prestigio della caseificazione siciliana. I funerali di Fedele Di Matera, saranno celebrati lunedì 23 luglio, alle h.16.00, nel Santuario della Madonna delle Grazie a Modica

376119
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto