Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lavori Anas sulla SS. 115 Ragusa-Comiso, on. Dipasquale: “Tratto interdetto al traffico, un danno per la comunità”

“Da qualche giorno il traffico il transito sulla SS115 Ragusa-Comiso è interdetto, per entrambi i sensi di marcia, per provvedimento dell’Anas al fine di eseguire dei lavori nel tratto in questione. Una decisione presa a cuor leggero dall’Anas che avrebbe potuto trovare soluzioni alternative per non privare i cittadini ragusani e comisani del collegamento diretto tra le due città”. Lo denuncia il parlamentare regionale del Partito Democratico, on. Nello Dipasquale, segretario alla Presidenza dell’ARS, che ha inviato una lettera ai vertici dell’Anas, al Presidente della Regione, all’Assessore al Turismo e all’Assessore all’Agricoltura, per denunciare una situazione che causa non pochi disagi a tutte quelle persone che per vari motivi sono solite transitare per la SS115 Ragusa-Comiso.
“Il provvedimento – dice Dipasquale – secondo alcune indiscrezioni durerà almeno fino a ottobre, eliminando di fatto il collegamento più diretto tra Ragusa e Comiso, creando numerosi problemi: chi da Ragusa deve recarsi all’Aeroporto di Comiso, ad esempio, è costretto a percorrere decine di km in più. Così come chi deve compiere il tragitto inverso. Analoghe difficoltà colpiscono i lavoratori delle aziende agricole e agrituristiche della zona. Inoltre, sarà irraggiungibile anche il sito archeologico di Cava Porcaro, dove si trova una necropoli paleocristiana e che proprio nel periodo estivo gode del maggior numero di visite”.
“L’Anas – conclude Dipasquale – deve rivedere completamente il proprio provvedimento di chiusura totale del transito, per limitare i disagi degli automobilisti e i problemi alle aziende e agli operatori commerciali presenti nel tratto interessato dai lavori”.

376058
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto