Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il commissario dell’Asp ha incontrato il sindaco di Ragusa

Tra i primi incontri istituzionali del neo sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, dopo l’elezione e il suo insediamento è da segnalare quello con Salvatore Ficarra, commissario dell’Azienda Sanitaria di Ragusa avvenuto ieri presso la Direzione generale dell’Asp. Ad accompagnarlo c’erano l’assessore ai Servizi sociali, Luigi Rabito e il collaboratore del Sindaco, Nunzio Basile.
L’incontro con il Commissario si è svolto in un clima di grande cordialità che ha permesso di porre l’attenzione su alcuni temi prioritari. Innanzitutto si è parlato dell’apertura del nuovo ospedale di Ragusa il Giovanni Paolo II – «Abbiamo impostato, sin dal mio insediamento, un dialogo proficuo ed efficace sul futuro dell’ospedale di Ragusa, una realtà sanitaria che la Città aspetta, ma anche tutto il territorio provinciale» – ha dichiarato il dr. Ficarra -.

Il Commissario ha mostrato al Sindaco la planimetria dello stabilimento ospedaliero, aggiungendo che ha già avviato la stesura di un cronoprogramma, condiviso con il direttore Sanitario degli ospedali Riuniti di Ragusa, dr. Pasquale Granata e i Direttori, delle UU.OO.CC. che saranno trasferite dagli ospedali Riuniti di Ragusa al Giovanni Paolo II. Ha precisato che l’ospedale Civile sarà riconvertito e diventerà un realtà sanitaria nel cuore della città capace di erogare un’offerta sanitaria qualificata e di grande utilità per i ragusani. «Ho già trasferito il 118 all’interno degli spazi ospedalieri e realizzeremo un PTE – Presidio Territoriale di Emergenza, strategicamente importante vista la distanza che il nuovo ospedale ha dal centro cittadino. Il Civile sarà un ospedale “riempito” di servizi sanitari efficienti.

«Il Maria Paternò Arezzo diventerà un ospedale che si reggerà da solo con servizi sanitari efficienti» ha aggiunto Rabito.

Il Sindaco è intervenuto affermando, a sua volta – «condivido pienamente quanto dichiarato dal Commissario, ossia, che il nuovo ospedale è quasi pronto per essere consegnato alla comunità, una struttura sanitaria capace di garantire assistenza sanitaria di livello elevato per cui la sanità ragusana si è sempre distinta.»

376008
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto