Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Corepla diffonde i dati della plastica del Comune di Modica

Il trend positivo della raccolta di plastica a Modica continua. A dirlo sono le cifre fornite dal consorzio di filiera COREPLA che ha comunicato i risultati raggiunti nel mese di giugno appena trascorso. Mensilmente il Comune manda al recupero gli imballaggi in plastica che provengono dalla raccolta di plastica e lattine. Per il mese di giugno sono state avviate al recupero circa 40 tonnellate equamente suddivise: 20 provenienti dalle utenze domestiche e 20 dalle utenze commerciali. Corepla ha corrisposto al Comune 6426 euro che in base all’accordo sottoscritto dal Comune di Modica con Conai, verranno utilizzate per sostenere i maggiori oneri necessari ad una migliore organizzazione del servizio di raccolta differenziata. “Vogliamo cacciare via quei luoghi comuni secondo cui tutta l’immondizia viene mischiata. Il dato è anzi in crescita e questi sono solo i primi risultati raggiunti. Nel mese di maggio, infatti, erano state inviate 21 tonnellate, in quello di aprile 18. Invitiamo tutti i cittadini a continuare su questa strada e a rispettare in particolare il calendario delle esposizioni dei mastelli per la raccolta porta a porta. Nelle ultime settimane abbiamo cominciato ad utilizzare anche il personale della Polizia Municipale per i controlli e le relative sanzioni amministrative”.

375874
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Corepla diffonde i dati della plastica del Comune di Modica”

  1. Buon risultato purtuttavia credo interessante informare i cittadini su quante tonnellate vengono conferite in discarica.Solo le tonnellate in meno ogni anno conferite in discarica danno l’idea di quanta differenziata è stata fatta in percentuale e quanti soldi risparmiati per le tonnellate conferite in meno .

  2. Ricapitolando il comune incassa circa 90 euro a tonnellata per carta/cartone e circa 160 euro a tonnellata per plastica/lattine.
    Sarebbe giusto adesso quantificare lo sconto in bolletta per chi conferisce i rifiuti al punto di raccolta mobile. Fondamentalmente molte persone si recano al punto di raccolta mobile non tanto per amore dell’ambiente, quanto per risparmiare (come è stato pubblicizzato dal comune stesso). Si illudono insomma che riceveranno una *forte* riduzione della bolletta, cosa che a conti fatti non sembra possibile… E’ meglio fare chiarezza subito: la delusione che potrebbe nascere, alla ricezione del saldo della bolletta, potrebbe portare ad una drastica riduzione dei rifiuti conferiti tra i privati.

  3. Se vi collegate al sito https://modica.e-portal.it/rd inserendo i dati richiesti potrete constatare le quantità di differenziata conferita al punto di raccolta mobile. E fin quì va tutto bene, anzi è tutto ottimo ma, c’è sempre un “ma” con questa amministrazione furbetta : come mai il quantitativo conferito è inserito nella casella “conferimenti senza premialità”? Se è senza premialità, per quale motivo dobbiamo conferire ai punti di raccolta? Insomma, si vede che c’è ancora molta approssimazione e che le regole cambiano di giorno in giorno e continuando così andrà a finire che anche i “civili” diventeranno “incivili”!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto