Cerca
Close this search box.

Goletta verde a difesa del mare. Flash mob a Sampieri contro le trivellazioni petrolifere

Anche quest’anno Goletta Verde di Legambiente naviga a vele spiegate per difendere il mare e il territorio italiano da inquinamento, abusi edilizi, marine litter, trivelle e per promuovere un’ idea di Mediterraneo di fratellanza e solidarietà. La campagna è rivolta anche a contrastare le scelte divergenti dai moderni orientamenti energetici volti a preservare le risorse naturali. Le nuove trivellazioni, previste anche nel Mediterraneo con l’ampliamento della piattaforma Vega e la realizzazione di Vega B, non tengono conto non solo delle reali necessità dei territori, ma anche del nuovo modo di produrre energia. Si devono sostituire quanto prima le fonti fossili per contrastare i cambiamenti climatici e rilanciare il settore energetico del nostro Pese basandolo su innovazione, efficienza e rinnovabili. La produzione di energia basata sugli idrocarburi, oltre ad essere una seria minaccia per l’ambiente, appartiene oramai al passato. Il futuro del mare italiano sta nel turismo di qualità e nella pesca sostenibile, non nella installazione di nuove piattaforme petrolifere che rappresentano una ipoteca sul futuro delle nostre coste, come ha dimostrato la tragedia ambientale del Golfo del Messico del 2010, o quella della petroliera Exxon nel Golfo di Alaska del 1989, i cui danni ambientali il pianeta patisce ancora oggi.

Legambiente ribadisce il no deciso a nuove trivellazioni nel mare italiano, e alla dismissione graduale delle piattaforme esistenti, che garantiscono solo ricchi affari per le aziende petrolifere senza alcuna ricaduta positiva sull’abbassamento della bolletta energetica nazionale e di quella delle famiglie italiane.

L’appuntamento quest’anno è a Pozzallo dove Goletta Verde di fermerà al porto nei giorni 17 e 18 luglio. Di seguito il programma dei due giorni di Goletta Verde nella nostra provincia, con la partecipazione del Presidente di Legambiente Stefano Ciafani.

Il Circolo Legambiente “Kiafura” di Scicli segnala ed invita tutti i cittadini a partecipare all’evento che si terrà sulla spiaggia di Sampieri, il 17 luglio alle ore 12.00 con il Flash mob #NoOil, con il coinvolgimento dei bagnanti e la realizzazione di una catena umana che comporrà la scritta NO OIL, ripresa e fotografata da un drone. Tutti insieme aspetteremo il passaggio di Goletta Verde davanti alla Fornace Penna, monumento del nostro territorio da tutelare dal degrado e inquinamento, icona della nostra storia e importante attrattore turistico.

Martedì 17 luglio
Pozzallo ore 10:00, arrivo della Goletta a Pozzallo con Flash mob contro le trivellazioni – #NoOil, nelle Spiagge Pietrenere e Raganzino
Scicli ore 12:00 Spiaggia Sampieri, Flash mob contro le trivellazioni – #NoOil
Pozzallo ore 18:00, Porto. Fotonotizia a bordo della Goletta Verde: “Porti Aperti alla Solidarietà”
ore 19:00, Piazza del Municipio, incontro pubblico “Salvare vite non è reato. Per un Mediterraneo di pace e solidarietà”

Mercoledì 18 luglio
Pozzallo ore 9:30 – 11:00, Visite sulla Goletta
Catania ore 11:00, conferenza stampa di presentazione dei dati sull’inquinamento del mare

375458
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto