Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Salvatore Piazza prorogato commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa sino al 30 settembre

Il segretario generale in quiescenza Salvatore Piazza è stato prorogato nell’incarico di Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa sino al prossimo 30 settembre prossimo in forza della legge n. 7 del 18 aprile scorso.
Nominato una prima volta il 30 gennaio scorso, dal presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, ha retto negli ultimi cinque mesi l’ex Provincia Regionale di Ragusa forte della sua esperienza amministrativa come ex segretario generale e direttore generale dello stesso Ente nonché della sua conoscenza della macchina burocratica. La proroga è stata adottata al fine di evitare interruzioni nell’attività amministrativa dell’Ente e in attesa della definizione del procedimento elettorale attualmente al vaglio della Corte Costituzionale e dell’insediamento degli organi degli Enti di area vasta.
“La proroga del mio incarico di Commissario – dice Salvatore Piazza – permette all’Ente di avere una continuità amministrativa necessaria in un momento di incertezza normativa e legislativa dovuta alla definizione del procedimento elettorale per i Liberi Consorzi Comunale di cui si aspetta la sentenza della Consulta in questi giorni. In questi mesi ho cercato con la mia presenza giornaliera di assicurare il regolare funzionamento dell’Ente che senza i problemi finanziari dovuti al prelievo forzoso dello Stato sarebbe facile da governare dando tante risposte alla comunità iblea. Il Governo Regionale ha la consapevolezza del fabbisogno finanziario necessario per le ex Province e in sede di assestamento di bilancio come dichiarato dall’assessore alle Autonomie Locali Bernadette Grasso si troverà una soluzione per gli enti in pre-dissesto. Da parte mia il massimo impegno per amministrare un Ente al quale sono legato da anni e che ormai mi fa sentire un ragusano a tutti gli effetti. Non tralasceremo azioni ed interventi per la manutenzione delle strade provinciali e degli istituti secondari provinciali cercando di ottenere quanti più finanziamenti possibili in forza dei tanti progetti esecutivi di cui l’Ente dispone”.

375085
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto