Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, la polizia locale chiude casa a luci rosse nel centro storico

Chiusa una casa d’appuntamento nel centro storico della città. L’operazione è stata eseguita dalla sezione di “Giudiziaria” della Polizia Locale, in collaborazione con il Nucleo di Pronto Intervento. Da giorni l’abitazione era tenuta sotto osservazione a seguito di strani movimenti che avvenivano a tutte le ore tanto che alcuni residenti avevano lamentato la scarsa serenità che si viveva da qualche tempo nel posto. Martedì pomeriggio, gli agenti, a seguito di disposizioni del Comandante Rosario Cannizzaro, coordinati dal vice comandante Giorgio Ruta, hanno atteso l’arrivo di un cliente che è giunto puntualmente e, non appena questi è entrato all’interno della casa, è scattata l’operazione. All’interno è stata trovata una giovane donna originaria di Santo Domingo, 32 anni, ma residente nel Lazio, in abiti succinti, e da un controllo è stato rinvenuto materiale vario tra cui profilattici e trecento euro in contanti che l’interessata ha dichiarato essere provento dell’attività. Le parti sono state accompagnate presso il Comando di Piazza Principe di Napoli per gli adempimenti di legge.
Identificato il cliente, un giovane extracomunitario residente a Scicli, il quale ha dichiarato che la richiesta della meretrice era di 50 euro a prestazione. Dagli accertamenti è emerso che l’immobile era stato dato in locazione ad un italiano residente a Pozzallo e alla stessa giovane, con regolare contratto mentre quest’ultima ha dichiarato di “essere stata costretta a prostituirsi giacchè non riusciva a pagare il canone d’affitto e la fattura per il servizio elettrico”. Per il cliente sono stati adottati gli adempimenti previsti dalla legge, mentre la donna ha spontaneamente deciso di lasciare l’appartamento e la città per rientrare nel luogo di residenza. Non è stato possibile rintracciare il pozzallese che aveva preso in locazione la struttura le cui chiavi sono state restituite ai proprietari che, convocati, si sono dichiarati ignari che nella casa si svolgesse attività illecita.

374996
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto