La direzione strategica dell’Asp di Ragusa, così come aveva annunciato nei giorni scorsi, ha pubblicato le delibere delle stabilizzazioni relative al personale del comparto. Questo significa che, sempre facendo riferimento all’articolo 20 comma 1 della legge Madia e alle collegate direttive assessoriali, sarà possibile avviare le relative procedure per garantire occasioni occupazionali, a tempo indeterminato, così come accaduto di recente per i 53 dirigenti medici, a infermieri, tecnici e così via per ben 150 dipendenti del comparto. “Siamo stati gli unici a cercare di accelerare i tempi di questo percorso senza porre inutili ostacoli – afferma il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi – convinti come siamo che, attraverso l’iter già avviato, potranno essere garantite le dovute occasioni di lavoro a chi, da tempo, aspettava di risolvere l’incertezza dovuta al precariato e, adesso, invece, potrà programmare la propria vita con maggiore tranquillità oltre a fornire, in maniera più adeguata, il proprio contributo professionale. E tutto ciò non potrà che andare ad opportuno ausilio del supporto di qualità da fornire alla collettività iblea che potrà contare su professionisti all’altezza della situazione. Sarà per noi un momento emozionante vedere un numero così alto di lavoratori apporre la firma sui nuovi contratti”. E il segretario Passanisi aggiunge: “Un plauso è da rivolgere all’attuale management dell’Asp che, finalmente, ha garantito la possibilità di portare a casa un risultato così importante”.
